![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEga7nERN7u6D8EbUs-QyQFFAKtFlfcjAsglkO2H_NHrdkJ5Lb9szQP1tBBZhRGU5tgPMVFoh-I8pquwWv0yepluV6cOcmNpteYqwWux8hfOAdFP7_jD57NR1948Nw7f207Krz6NwgHEvMc/s320/Schermata+2010-09-25+a+12.44.26.jpg)
E' stato rilasciato da poco iTunes 10.0.1 che porta con se numerosi bugfix:
iTunes 10.0.1 fornisce numerose correzioni di problemi, tra cui:
• Risolve un problema a causa del quale la qualità delle immagini di un video varia in base alla visibilità dei controlli sullo schermo.
• Risolve un problema a causa del quale iTunes può interrompersi inaspettatamente durante l'interazione con le illustrazioni album visualizzate in una finestra distinta.
• Corregge un problema che influenza le prestazioni di alcuni visualizzatori di terze parti.
• Risolve un problema che faceva sì che le playlist e la libreria iTunes apparissero vuote.
• Risolve un problema che creava incompatibilità con alcune librerie condivise di terzi.
• Risolve un problema a causa del quale iTunes può interrompersi inaspettatamente durante l'interazione con le illustrazioni album visualizzate in una finestra distinta.
• Corregge un problema che influenza le prestazioni di alcuni visualizzatori di terze parti.
• Risolve un problema che faceva sì che le playlist e la libreria iTunes apparissero vuote.
• Risolve un problema che creava incompatibilità con alcune librerie condivise di terzi.
Nessun commento:
Posta un commento