cd723025a30e4d45a21e7e84fba58144
Visualizzazione post con etichetta 11. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 11. Mostra tutti i post

giovedì 23 dicembre 2010

Aggiornamento iPhoto 9.1.1


E' stato rilasciato ieri un aggiornamento per iPhoto della suite iLife 11... L'aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti di iPhoto 11 e porta con se diversi miglioramenti e alcuni bugfix. Qui di seguito troverete il changelog ufficiale:

Questo aggiornamento aggiunge a iPhoto ’11 nuove opzioni per le e-mail. L'aggiornamento migliora inoltre la stabilità complessiva e corregge una serie di problemi minori. I miglioramenti includono:
  • Aggiunta di una preferenza che consente di inviare le foto per e-mail tramite un'applicazione di posta elettronica esterna.
  • Aggiunta dei temi "Classico" e "Journal" per le e-mail.
  • Possibilità di specificare le dimensioni piccole, medie o grandi delle foto allegate alle e-mail.
  • Migliore affidabilità quando si aggiorna una libreria da una versione precedente di iPhoto.
  • iPhoto ora mantiene correttamente l'ordine degli eventi dopo l'aggiornamento di una libreria.
  • I titoli degli eventi visualizzati nelle intestazioni possono essere modificati nella vista Foto.
  • È stato risolto un problema che poteva causare l'aggiunta di foto duplicate a un album MobileMe.
  • Durante lo scorrimento ora vengono visualizzate correttamente le classifiche delle foto quando queste sono ordinate per classifica.
  • Le foto ora vengono visualizzate correttamente quando viene cambiata una classifica e le foto sono ordinate per classifica.
  • È stato risolto un problema che poteva rendere inaccessibili i controlli della formattazione testo durante la modifica di un calendario.
Ovviamente ora inizio i test, se dovessi trovare qualche bug sarete i primi a saperlo!
Stay tuned.

venerdì 5 novembre 2010

Aggiornamento iPhoto 9.1


E' stato rilasciato ieri un altro aggiornamento per iPhoto che arriva alla versione 9.1. Questo download da 186,5 MB promette quanto segue:

Questo aggiornamento aggiunge a iPhoto ’11 diverse nuove opzioni per la stampa dei prodotti, inoltre migliora la stabilità complessiva dell'applicazione e corregge una serie di problemi minori.
  • È ora possibile creare e ordinare calendari in iPhoto.
  • È stata ampliata la gamma di temi per la stampa tipografica di biglietti di auguri natalizi.
  • È stato risolto un problema che impediva la corretta importazione dei video scaricati da MobileMe o Flickr negli eventi di iPhoto.
L'aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti di iPhoto ’11.


Per quanto mi riguarda, non uso la stampa dei prodotti, quello che più mi preme è un aggiornamento che migliori le prestazioni, perché ho come la sensazione che sia un po' pesantuccio il mio iLife 11.


venerdì 22 ottobre 2010

Unboxing iLife 11


Come avevo annunciano nel mio post precedente, la sera del 20 ho acquistato presso lo Store Online (Edu) la mia copia di iLife 11 al prezzo di 24 euro comprese le spese di spedizione.
Il pacchetto è partito ieri sera con TNT ed è arrivato oggi alle 13.
Ci sono un paio di cose strane da rilevare prima di passare al vero e proprio unboxing, prima cosa il prezzo; la cifra di 24 euro è rimasta pubblica solamente per poche ore, attualmente il costo è di 49,20 euro (tra l'altro più alto del normale Store); seconda cosa strana è la spedizione, doveva avvenire per posta normale, invece il pacchetto è arrivato con il corriere.
Detto questo, ho creato una piccola galleria fotografica dell'installazione, chiunque sia interessato, può dare un'occhiata al seguente link:

GALLERIA UNBOXING ILIFE 11

Ho effettuato l'aggiornamento della mia vecchia versione di iLife '08 sul mio iMac Alu (C2D 2 GHz, 2 GB di Ram) e l'intera procedura è durata 20 minuti circa.
Poco prima della fine dell'installazione vi verrà chiesto di registrare il prodotto; non ho portato a termine la registrazione per il semplice fatto che, come potrete vedere negli screenshot in galleria, non è presente il nome iLife 11 tra i software da registrare.
Detto questo non mi resta che provare la nuova suite per testarla completamente.
Stay tuned.

mercoledì 20 ottobre 2010

Back to the Mac

Questa sera, come molti di voi, ho seguito in diretta streaming l'evento "Back to the Mac".
Ho riportato le novità presentate da Steve su un paio di articoli pubblicati su iPaple, potete trovarli a questi indirizzi: Presentato il nuovo MacBook Air, Presentato iLife 11.
Come tutti saprete, oltre al nuovo MacBook Air e alla suite iLife 11, è stato annunciato il nuovo sistema operativo Mac Os X Lion che verrà rilasciato durante l'estate del prossimo anno; sono molte le novità che troveremo nell'ottava versione di Mac Os, ovviamente le potete trovare tranquillamente sul sito ufficiale a questo indirizzo.
Come ho fatto ultimamente preferisco commentare solo le funzionalità che mi hanno colpito di più e tra queste sicuramente non può mancare Mac App Store, il nuovo store delle applicazioni che sbarcherà molto presto su tutti i Mac; se ne parlava da molto tempo, ed è stata un'idea spesso molto criticata, personalmente credo che sia un'idea ottima così come lo è stata quella dell'App store sui nostri iDevice. Ovviamente prima di esprimere un giudizio definitivo non possiamo far altro che aspettare l'arrivo di questa applicazione e la pubblicazione delle regole per i developer.
Sono rimasto a bocca aperta anche per i nuovi iPhoto e iMovie presenti nella suite iLife, di cui potete leggere ai links che vi ho postato ad inizio articolo e presso il sito ufficiale di Apple.
Il nuovo MacBook Air è davvero fantastico, però non fa parte dei prodotti che potrebbero venirmi utili, quindi non voglio dilungarmi, se volete info a riguardo potete trovarle al link ad inizio articolo e presso il sito ufficiale.
Il vero spettacolo che potremo goderci sin da subito con la sua beta è FaceTime su Mac, con il quale potremo chiamare tutti gli iPhone e gli iPod del mondo (naturalmente per ora solo in WiFi); potete scaricarlo da qui.
Adesso inizio immediatamente a testare questa applicazione ancora in fase beta; vi farò sapere al più presto.
See you soon.