Questa sera, come molti di voi, ho seguito in diretta streaming l'evento "Back to the Mac".
Ho riportato le novità presentate da Steve su un paio di articoli pubblicati su iPaple, potete trovarli a questi indirizzi: Presentato il nuovo MacBook Air, Presentato iLife 11.
Come tutti saprete, oltre al nuovo MacBook Air e alla suite iLife 11, è stato annunciato il nuovo sistema operativo Mac Os X Lion che verrà rilasciato durante l'estate del prossimo anno; sono molte le novità che troveremo nell'ottava versione di Mac Os, ovviamente le potete trovare tranquillamente sul sito ufficiale a questo indirizzo.
Come ho fatto ultimamente preferisco commentare solo le funzionalità che mi hanno colpito di più e tra queste sicuramente non può mancare Mac App Store, il nuovo store delle applicazioni che sbarcherà molto presto su tutti i Mac; se ne parlava da molto tempo, ed è stata un'idea spesso molto criticata, personalmente credo che sia un'idea ottima così come lo è stata quella dell'App store sui nostri iDevice. Ovviamente prima di esprimere un giudizio definitivo non possiamo far altro che aspettare l'arrivo di questa applicazione e la pubblicazione delle regole per i developer.
Sono rimasto a bocca aperta anche per i nuovi iPhoto e iMovie presenti nella suite iLife, di cui potete leggere ai links che vi ho postato ad inizio articolo e presso il sito ufficiale di Apple.
Il nuovo MacBook Air è davvero fantastico, però non fa parte dei prodotti che potrebbero venirmi utili, quindi non voglio dilungarmi, se volete info a riguardo potete trovarle al link ad inizio articolo e presso il sito ufficiale.
Il vero spettacolo che potremo goderci sin da subito con la sua beta è FaceTime su Mac, con il quale potremo chiamare tutti gli iPhone e gli iPod del mondo (naturalmente per ora solo in WiFi); potete scaricarlo da qui.
Adesso inizio immediatamente a testare questa applicazione ancora in fase beta; vi farò sapere al più presto.
See you soon.
Visualizzazione post con etichetta macbook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macbook. Mostra tutti i post
mercoledì 20 ottobre 2010
mercoledì 13 ottobre 2010
Back to the Mac: Mac OS X 10.7 Lion il prossimo 20 Ottobre?
E' ormai ufficiale: Apple sta invitando i giornalisti all'evento "Back to the Mac" che si terrà il 20 Ottobre a Cupertino; come potete facilmente immaginare dal nome, l'attenzione tornerà a focalizzarsi sul mondo del Mac e di Mac OS. Era già da qualche mese che la comunità si stava interrogando sul perché dei ritardi nel rilascio degli aggiornamenti di Mac OS e dei prodotti collegati, la società sembrava infatti troppo concentrata sui dispositivi mobili come iPhone e iPad. Tra le possibili novità, oltre all'ovvio annuncio delle funzionalità di Mac OS X 10.7 Lion (vista anche l'immagine), potrebbe finalmente essere annunciata la suite iLife 2011 con molte novità, tra cui la riscrittura a 64 bit di tutte le applicazioni, l'integrazione dei principali Social Network, l'unione di FaceTime ad iChat e una nuova e misteriosa applicazione... Alcuni sperano in un aggiornamento della linea dei MacBook Air che non viene aggiornato da moltissimo tempo e magari anche in un speed bump per la linea MacBook. Come sempre non ci resta che aspettare il venti per scoprire cos'ha in serbo per noi zio Steve e per quanto mi riguarda sono particolarmente interessato agli sviluppi di Lion e della suite iLife 2011, ma staremo a vedere... A presto, Stay Tuned!
domenica 5 ottobre 2008
Evento Apple il 14 Ottobre?
Si fanno sempre più insistenti per la rete i rumors che riguardano un probabile evento Apple atteso per il 14 Ottobre. Dopo le novità per così dire "musicali" dello scorso Settembre, sono attesi gli aggiornamenti dei nuovi MacBook e MacBook Pro che tra le novità apportate dovrebbero avere la scocca in alluminio e dovrebbero montare il nuovo processore con tecnologia Montevina; tra gli aggiornamenti sembra essere probabile anche quello del MacBook Air che dovrebbe subire un potenziamento del processore con passaggio al Penryn e probabilmente anche un aumento della capacità dell' hd.
Esistono anche altri rumors riguardo mac ultraportatili e mac touch, ma IMHO questi sono poco probabili, non mi sembra ancora il momento; in questo momento gli aggiornamenti della linea di portatili sono necessari per aprire le porte al mercato natalizio che Apple vuole dominare, ma come sempre staremo a vedere perché con Jobs non bisogna mai dare nulla per scontato.
Esistono anche altri rumors riguardo mac ultraportatili e mac touch, ma IMHO questi sono poco probabili, non mi sembra ancora il momento; in questo momento gli aggiornamenti della linea di portatili sono necessari per aprire le porte al mercato natalizio che Apple vuole dominare, ma come sempre staremo a vedere perché con Jobs non bisogna mai dare nulla per scontato.
Iscriviti a:
Post (Atom)