cd723025a30e4d45a21e7e84fba58144
Visualizzazione post con etichetta apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apple. Mostra tutti i post

domenica 8 gennaio 2012

Jailbreak Apple TV 2 (4.4.4) untethered


Rieccomi dopo quasi un "secolo" di silenzio... gli impegni della vita reale, come potete ben immaginare, sono una priorità. In tutto questo tempo sono cambiate molte cose e non mi riferisco al panorama dei prodotti e degli aggiornamenti dei prodotti della Apple. Come sicuramente saprete, il nostro caro Steve ci ha lasciato... sono stati spesi fiumi di parole e non ho intenzione di dilungarmi, per cui mi limito a dire che a mio parere il mondo ha perso uno dei suoi geni più brillanti. In questo nuovo anno mi sono ripromesso di iniziare a scrivere qualche articolo in più dell'ultimo periodo del 2011 e ho deciso di iniziare con la mia ultima operazione sui prodotti della mela che mi circondano: la Apple TV 2.
Finalmente è stato rilasciato Seas0nPass sia per Mac che per Windows che permette il jailbreak untethered della nuova Atv con iOS 4.4.4. In questo caso non vi offro un'ennesima guida perché ne esistono tantissime, vi rimando ad una che mi sembra molto semplice e che integra una raccolta di plugin installabili una volta effettuata la procedura. Per la guida fate click qui! Io ho effettuato la procedura qualche giorno fa, dopo aver acquistato il cavo microUSB necessario per collegare la Atv al Mac... sono ancora in fase di test, anche se vi devo anticipare che non è tutto rosa e fiori! Per qualsiasi problema con la procedura o con qualsiasi cosa sapete dove trovarmi. Stay tuned!

venerdì 7 gennaio 2011

Mac OS X 10.6.6 e il Mac App Store


E' stato rilasciato ieri pomeriggio l'aggiornamento di Mac OS X che arriva alla versione 10.6.6 e che porta con se oltre a miglioramenti della stabilità, compatibilità e sicurezza, anche il tanto atteso Mac App Store, il negozio virtuale di applicazioni per il nostro Mac.
Il processo di fusione tra iOS e Mac OS fa il primo grande passo in avanti e verrà probabilmente concluso con il lancio di Lion.
Di seguito trovate il changelog ufficiale:

Mac OS X 10.6.6


L'aggiornamento Mac OS X 10.6.6 è consigliato a tutti gli utenti che utilizzano il sistema operativo Mac OS X Snow Leopard e include correzioni generali del sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del tuo Mac. Include inoltre sul dock Mac App Store che è il modo migliore per scoprire e acquistare nuove app per il tuo Mac. La nuova applicazione Mac App Store comprende le seguenti funzionalità:
  • Le app Mac: scopri le app in primo piano, i top chart e le categorie oppure cerca qualcosa di specifico. Leggi le descrizioni dettagliate delle app e le recensioni degli utenti, e sfoglia le schermate.
  • Acquisto e installazione: acquista le app con il tuo account iTunes. Le app si installano eseguendo una sola operazione e sono velocemente disponibili sul dock.
  • Aggiornamenti delle app: l'applicazione Mac App Store tiene traccia di tutti i tuoi acquisti e ti avvisa quando sono disponibili aggiornamenti gratuiti.
Trovate altre informazione sul Mac App Store a questo indirizzo, come sempre voglio aver del tempo per provare questa grande novità, che sembra comunque aver riscosso un grosso successo in queste prime ore di utilizzo e addirittura sembra che per molte applicazioni sia sceso il prezzo, compresi alcuni applicativi Apple.
Insieme a questo, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per Remote Desktop Client Update che arriva alla versione 3.4:

The 3.4 update is recommended for all Apple Remote Desktop users and addresses issues related to compatibility.

martedì 4 gennaio 2011

Alcune considerazioni sulla nuova Apple TV

Dopo un utilizzo intenso del nuovo gioiellino della casa di Cupertino, ho deciso di buttare giù due righe sull'argomento affrontando quelli che secondo me sono i punti di forza e quelli in cui sarebbe bello vedere dei miglioramenti o delle limature da parte del team di sviluppo; entriamo subito nello specifico.

lunedì 22 novembre 2010

Rilasciato iOS 4.2.1 con Find My iPhone/iPod/iPad gratuito!


E' stato rilasciato qualche minuto fa il tanto atteso aggiornamento di iOS 4.2.1... il rilascio ha seguito di qualche ora il comunicato stampa ufficiale di Apple che annunciava l'arrivo della release e le varie novità introdotte... Ovviamente le novità principali sono per iPad che vede finalmente l'introduzione del multitasking, la funzione Cartelle, la casella di posta in entrata unificata e il Game Center... Ovviamente non potevano mancare le novità disponibili per tutti gli iDevice, tra queste:

giovedì 11 novembre 2010

Nuova Apple TV 2 finalmente disponibile sullo Store Italiano


Dopo il rilascio di Mac OS X 10.6.5 e in attesa di iOS 4.2 finalmente è disponibile sullo store online la nuova Apple TV 2 al prezzo di 119 euro con spedizione gratuita in 24 ore.
Ricordo a tutti che questo nuovo modello non ha l'hd interno come il precedente, quindi non permette lo storage, ma ha un'ottima funzionalità di streaming con la quale potremo vedere i filmati di Youtube e i film grazie al nuovo Movie Store, finalmente sbarcato anche in Italia, dal quale potremo noleggiare o acquistare i nostri film preferiti. Ovviamente con il nuovo AirPlay si potranno vedere sulla TV anche i contenuti multimediali (film, foto, musica) dei nostri dispositivi, quali iPhone, iPad, iPod e Mac.
Non so voi, ma io aspettavo un servizio del genere e penso proprio che per natale me ne regalerò una. Se volete altri informazioni potete trovarle qui.
A presto.

giovedì 14 ottobre 2010

Apple: Raggiunto il 10% nel mercato USA

Era già iniziata dall'inaugurazione dell'Apple Store "Le Gru" di Grugliasco (TO) la collaborazione con i ragazzi di iPaple, ma oggi è stato fatto un passo in avanti: ho pubblicato, infatti, il mio primo articolo; come accaduto con melApp, questo non sarà una limitazione alle pubblicazioni sul mio blog perché cercherò di non far sovrapporre gli argomenti.
Come sempre vi lascerò il link dell'articolo che potrete leggere direttamente alla fonte.
Per consigli, critiche e qualsiasi altra cosa, sapete dove trovarmi.

Fate click sull'immagine per leggere il mio articolo su iPaple

mercoledì 13 ottobre 2010

Back to the Mac: Mac OS X 10.7 Lion il prossimo 20 Ottobre?


E' ormai ufficiale: Apple sta invitando i giornalisti all'evento "Back to the Mac" che si terrà il 20 Ottobre a Cupertino; come potete facilmente immaginare dal nome, l'attenzione tornerà a focalizzarsi sul mondo del Mac e di Mac OS. Era già da qualche mese che la comunità si stava interrogando sul perché dei ritardi nel rilascio degli aggiornamenti di Mac OS e dei prodotti collegati, la società sembrava infatti troppo concentrata sui dispositivi mobili come iPhone e iPad. Tra le possibili novità, oltre all'ovvio annuncio delle funzionalità di Mac OS X 10.7 Lion (vista anche l'immagine), potrebbe finalmente essere annunciata la suite iLife 2011 con molte novità, tra cui la riscrittura a 64 bit di tutte le applicazioni, l'integrazione dei principali Social Network, l'unione di FaceTime ad iChat e una nuova e misteriosa applicazione... Alcuni sperano in un aggiornamento della linea dei MacBook Air che non viene aggiornato da moltissimo tempo e magari anche in un speed bump per la linea MacBook. Come sempre non ci resta che aspettare il venti per scoprire cos'ha in serbo per noi zio Steve e per quanto mi riguarda sono particolarmente interessato agli sviluppi di Lion e della suite iLife 2011, ma staremo a vedere... A presto, Stay Tuned!

sabato 18 settembre 2010

Apple Store LE GRU di Torino [con foto e video] AGGIORNATO Sab 18set2010 h17.43

Finalmente ha aperto l'Apple Store "Le Gru" di Grugliasco (TO), questa mattina sono uscito presto di casa per riuscire a partecipare e ce l'ho fatta... Alle 8 del mattino ero già in coda (circa 200esimo) ed è cominciata così l'avventura! Già dopo pochi minuti veniamo raggiunti da un genius che con la sua classica divisa ci porta un caffè e un cornetto per riuscire ad affrontare al meglio le due ore che ci separano dall'apertura dello store. Consumata la piccola colazione inizio a scattare qualche foto e spedisco il tutto in diretta al caro Michele di iPaple che ringrazio ancora una volta per la collaborazione! La connessione (il wifi gratuito della galleria) ci ha abbandonato molto presto (per via dell'alto numero di persone connesse...), ma questo non mi ha impedito di scattare foto e girare video! Devo dire che si respirava davvero un'aria magnifica, l'entusiasmo era alle stelle e l'organizzazione davvero perfetta sia da parte dei ragazzi dell'Apple Store che del centro commerciale "Le Gru" ci ha sicuramente aiutato a godere al massimo di questi momenti! La gente in coda era davvero tanta (come potete vedere dalle foto e dai video), ma grazie alla posizione raggiunta non ho dovuto aspettare molto per l'ingresso... Tutto dentro era perfetto, ordinato e con grandi spazi dedicati ai vari prodotti. Sono davvero contento di aver partecipato e voglio dare un consiglio a tutti coloro che leggono il mio blog, non appena avrete l'occasione di partecipare alla inaugurazione di un Apple Store fatelo! E' davvero una bella esperienza! L'unico rammarico è quello di non essere riuscito a prendere una maglietta in più da regalare ad uno dei miei lettori...
Adesso godetevi le foto e i video...

giovedì 16 settembre 2010

Apple Store a Torino


Da molto tempo era in preparazione l'Apple Store all'interno del centro commerciale Le Gru di via Crea 10 a Grugliasco (TO) e già da qualche settimana erano finalmente comparsi i classici teloni neri con la mela morsicata (li vedete nella foto scattata ieri pomeriggio) che preannunciano l'apertura imminente dello store. Apple ha finalmente comunicato che l'inaugurazione avverrà Sabato 18 settembre alle ore 10 (il centro commerciale aprirà alle 9, speriamo non ci sia troppa coda da fare...) e ai primi 1500 fortunati verranno regalate delle magliette Apple.
Io come è ovvio ci sarò e scatterò anche qualche foto, non so se riuscirò a caricarle in diretta qui sul mio blog, ma sicuramente (se non cambierà qualcosa all'ultimo momento) farò degli scatti per i ragazzi di iPaple, quindi mal che vada potrete seguire da lì in caso foste interessati.
Se volete avere maggiori informazioni date un'occhiata alla pagina ufficiale dello store, ci sentiamo presto... Stay tuned!

giovedì 2 settembre 2010

iTunes 10 e la nuova generazione di iPods

Vi giuro che ieri sera non sono riuscito a cancellare la mia espressione stupita dal volto per tutta la durata del Keynote e i motivi sono davvero semplici... E' stato il primo evento in diretta streaming della storia, un flusso praticamente perfetto di immagini viste dallo schermo del mio iPhone 4 (sembrava di vedere un film in full HD) e per di più con tante belle novità...

4.1: per iPhone 4, presenta molti bug fix tra cui quelli che risolvono alcuni problemi al bluetooth, al sensore di prossimità, alla lentezza dei dispositivi 3G e aggiunge la possibilità di caricare su internet i video in HD sotto copertura WiFi direttamente dall'applicazione nativa, finalmente viene introdotto anche il Game Center e la vera novità a mio parere, cioè High Dynamic Rage Photos, un sistema che promette di migliorare sensibilmente la qualità delle nostre fotografie in particolari condizioni, si tratta di un algoritmo che per ogni scatto crea un'immagine normale, una sovraesposta e una sottoesposta creando come risultato finale il migliore possibile! Questo aggiornamento verrà rilasciato la prossima settimana!

4.2: con tante novità e che porterà finalmente iOS 4 sull'iPad, ma verrà rilasciato anche per iPhone e iPod touch; sarà disponibile per novembre e non voglio dilungarmi per il momento, c'è ancora tempo, ma se siete curiosi...

iPods: rinnovati i 3 portabandiera della linea iPod di Apple; il nuovo iPod Shuffle riprende la penultima generazione, è stata introdotta di nuovo la ghiera cliccabile ed è stato mantenuto il voice controll, ovviamente le dimensioni finali del dispositivo sono contenutissime! Il nuovo iPod Nano è veramente spettacolare, schermo multi touch e dimensioni ridottissime, da vedere dal vivo... Infine l'iPod Touch con un nuovo design, facetime con fotocamera frontale e posteriore, retina display, processore Apple A4, giroscopio e batteria con prestazioni migliorate... (per ulteriori info www.apple.it). Nessuna novità invece per l'iPod nano Classic che a mio parere finirà per essere ritirato...

Apple TV: nuova versione, più piccola e più potente, con la possibilità di noleggiare serie TV in HD, la possibilità di visualizzare video su youtube, contenuti in streaming su Netfix e foto su Flickr.

iTunes 10: nuova trasformazione per iTunes che arriva alla major release numero 10: è scomparso dall'icona il CD (perché quanti di noi usano ancora i cd?), mentre permane la nota musicale che ha fatto storia... Steve Jobs ci promette un software ancora più semplice (più di com'era?), più elegante (di più?) e con una vera e grossa novità, Ping. E' come un vero e proprio social network basato sulla musica integrato in iTunes e sarà presto disponibile anche per iOS 4.1. Come funzionamento sembra differente da Facebook e Twitter...

Adesso l'unica cosa che possiamo provare e testare è iTunes e il nuovissimo Ping, quindi non voglio dilungarmi perché preferisco prima installare l'aggiornamento e verificare di persona il tutto! Come sempre, rimanete sintonizzati.

sabato 6 dicembre 2008

Mac e Virus

Lo sapevo che prima o poi avrei dovuto parlare di questo argomento ed eccomi qui... Recentemente è nata una bufera per via di un articolo di supporto pubblicato sul sito apple.com in cui la medesima consigliava l'uso di antivirus (ne sponsorizzava tre mi sembra) per rendere il sistema più sicuro. Subito in rete è rimbalzata la notizia e la maggior parte dei titoli di testate online e di carta stampata hanno iniziato a titolare sottolineando che la Apple stessa ammetteva la vulnerabilità dei Mac e che erano finiti i tempi del sistema operativo immune da virus. Immaginate come hanno goduto le aziende di software antivirus!!! Dopo qualche giorno la nota della Apple è stata rimossa e la motivazione è stata che era una vecchia nota che andava rivista non tanto nei contenuti quanto nel modo in cui era stata scritta.
Questi i fatti. Come commentarli? Per prima cosa lancio una provocazione: sapete vero che purtroppo la Apple negli ultimi anni ha iniziato a scegliere le proprie strade in base al guadagno previsto e non in base ai propri ideali...?! Detto questo, la mia personale opinione è che non esiste un sistema operativo sicuro al 100%, quindi neanche Mac Os X e Linux lo sono. Il punto secondo me è che il primo responsabile della vulnerabilità del sistema (Mac Os X o Linux) è l'utente... nella maggior parte dei casi è proprio l'ignoranza e l'imprudenza degli utenti a mettere a rischio l'Os e secondo me questo contribuisce a circa il 70% del rischio. Il restante 30% secondo me va suddiviso tra la sicurezza effettiva dell'Os e in parte anche la sua diffusione. Quindi, perchè Mac Os e Linux non hanno bisogno di software antivirus mentre il nostro caro Windows si? La spiegazione che mi sento di dare tocca i 3 punti: gli utenti Mac e Linux hanno generalmente un'esperienza informatica superiore degli utenti Windows, non me ne vogliano questi ultimi, ma la super diffusione di Windows si porta dietro questo fardello... forse da questo punto di vista Mac e Linux stanno per intraprendere questa strada, ma per valutarli bisogna ancora aspettare.
Il secondo aspetto è la sicurezza effettiva dell'Os, che non va valutata dal numero di Bugs (certamente ricco per tutti e tre gli Os), ma anche dalla loro pericolosità, dalla possibilità che vengano sfruttati per usare codice aggressivo etc. e dalla struttura dell'Os... perchè dico struttura? Sono dell'opinione che il sistema dei privilegi di Unix (su cui sono basati Mac Os e le varie distribuzioni Linux) è il più sicuro e non c'è paragone con la struttura di sistema di Windows. Per ultimo la diffusione: questa entra in gioco non solo per quanto riguarda il numero di utonti che appartengono al gruppo dei vari Os, ma dall'interesse che alcuni Hacker e le ditte di software antivirus (ed altri individui senza ideali se non quelli del loro dio denaro) hanno nel generare codici aggressivi... un Os molto diffuso come Windows fa certamente girare molti più interessi attorno alla sua sicurezza piuttosto che Mac Os e Linux. Anche da questo punto di vista sembra che la situazione stia cambiando, ma lo vedremo nei prossimi anni, per ora niente antivirus su Mac e su Linux: siate prudenti, usate un firewall, se avete la possibilità state dietro ad un router, proteggete i vostri documenti più sensibili e andate tranquilli per la vostra strada.

P.s ho fatto una prova, più di un anno senza antivirus con il Mac connesso quasi 24 ore al giorno, ho scaricato un software antivirus (prontamente cestinato subito dopo), ho fatto una scansione e zero Virus... se siete utenti Windows non vi consiglio di emulare la mia prova...

sabato 22 novembre 2008

Aggiornamento iTunes 8.0.2


Ciao a tutti, dopo parecchio tempo in cui nonostante le varie novità non ho avuto tempo di scrivere, torno a parlare del mio argomento preferito, gli aggiornamenti.
Da poco la Apple tra le varie release ha aggiornato Safari alla versione 3.2 e ieri ha rilasciato la nuova versione di iTunes 8.0.2 insieme alla nuova versione del firmware per iPhone e iPod Touch, il firmware 2.2, di cui parleremo prossimamente (il dev team deve ancora rilasciare la nuova versione di pwnage tool, per cui attendente con pazienza; io ho appena aggiornato, ma mi serve un pò per testare il nuovo firmware a fondo).
Di seguito troverete le caratteristiche del nuovo iTunes:

iTunes 8 include Genius, che crea le playlist da brani della tua libreria perfettamente abbinati. Genius include inoltre la barra laterale di Genius, che consiglia la musica di iTunes Store di cui ancora non disponi.

Con iTunes 8, sfoglia visivamente gli artisti e gli album grazie alla nuova visualizzazione Griglia; scarica i tuoi spettacoli TV preferiti in qualità HD da iTunes Store; sincronizza i tuoi documenti multimediali con iPod nano (4a generazione), iPod classic (120 GB) e iPod touch (2a generazione); divertiti con nuovi e straordinari effetti sonori e visivi.

Ora si può accedere a iTunes 8 e iTunes U con VoiceOver sul Mac.

iTunes 8.0.2 migliora la stabilità e le prestazioni, e risolve numerosi problemi importanti fra cui:

• Un problema di qualità relativo alla creazione di MP3 su alcuni computer.
• Un problema di connettività con iTunes Store durante l'utilizzo di alcuni proxy Internet con Mac OS X.
• Migliore accessibilità con VoiceOver.

domenica 5 ottobre 2008

Evento Apple il 14 Ottobre?

Si fanno sempre più insistenti per la rete i rumors che riguardano un probabile evento Apple atteso per il 14 Ottobre. Dopo le novità per così dire "musicali" dello scorso Settembre, sono attesi gli aggiornamenti dei nuovi MacBook e MacBook Pro che tra le novità apportate dovrebbero avere la scocca in alluminio e dovrebbero montare il nuovo processore con tecnologia Montevina; tra gli aggiornamenti sembra essere probabile anche quello del MacBook Air che dovrebbe subire un potenziamento del processore con passaggio al Penryn e probabilmente anche un aumento della capacità dell' hd.
Esistono anche altri rumors riguardo mac ultraportatili e mac touch, ma IMHO questi sono poco probabili, non mi sembra ancora il momento; in questo momento gli aggiornamenti della linea di portatili sono necessari per aprire le porte al mercato natalizio che Apple vuole dominare, ma come sempre staremo a vedere perché con Jobs non bisogna mai dare nulla per scontato.

domenica 14 settembre 2008

Sbloccare iPhone/iPhone 3G con QuickPwn 1.1 - Guida per Mac

Mi sono finalmente deciso a provare questo software che permette di fare il jailbreak (installare Cydia e Installer) dell'iPhone e dell'iPhone 3G con firmware originale in pochi passaggi e pochi attimi, di seguito troverete la guida. Se avete un iPhone 3G aggiornatelo attraverso iTunes alla 2.1, se avete un iPhone fate la stessa cosa, al termine vi troverete con un iPhone bloccato, ma tranquilli, QuickPwn sarà in grado di sbloccarlo e attivarlo. Ribadisco:

Questa guida vale solo per chi ha un iPhone o un iPhone 3G con firmware originale 2.1 ed utilizza un Mac
  1. Scaricate QuickPwn 1.1
  2. Assicuratevi di aver installato iTunes 8, altrimenti fate click qui
  3. Dovrete avere anche salvato sul vostro mac il firmware 2.1 originale per iPhone oppure quello per l'iPhone 3G (a seconda del vostro modello)
  4. Immancabili per lo sblocco del nostro iPhone EDGE sono i file di bootloader (bl39.bin e bl46.bin) che vanno messi nella stessa posizione di QuickPwn e che non sono necessari in caso di iPhone 3G
  5. Cominciamo... aprite QuickPwn e fate click su OK
  6. Adesso vi verrà richiesto di collegare il vostro iPhone/iPhone 3G al Mac
  7. Automaticamente questo verrà riconosciuto come iPhone(come nel mio caso) oppure come iPhone 3G, che monta il firmware 2.1 (allo stesso tempo potrebbe esservi richiesto di cercare gli aggiornamenti di QuickPwn, come nel mio caso, fate click tranquillamente su SI)
  8. Adesso automaticamente QuickPwn riconoscerà la posizione nel disco del firmware 2.1 precedentemente scaricato e dei file di bootloader (se avete un iPhone) e in pochi secondi vi troverete davanti alla scelta delle immagini di boot e recovery, se scegliete di lasciare quelle originali Apple fate click su NO
  9. Adesso verranno preparati i file che verranno inviati al vostro iPhone/iPhone 3G per effettuare il jailbreak e vi verrà richiesta la password di sistema (inseritela)
  10. Adesso QuickPwn vi guiderà passo passo per mettere l'iPhone/iPhone 3G in DFU, non è difficile e le istruzioni sono in italiano; una volta che il telefono sarà entrato in DFU l'invio dei file avverrà in automatico e a voi non resterà altro che aspettare (il processo richiede qualche minuto, durante il quale l'iPhone/iPhone 3G si riavvierà, prima di disconnetterlo dovrete aspettare che l'iPhone vi mostri la Home)

venerdì 12 settembre 2008

Ecco il nuovo firmware 2.1

Ecco arrivato il nuovo firmware 2.1 per iPhone e iPhone 3G (237,8MB) promesso dalla Apple per oggi. Questo firmware risolve molti bugs presenti nelle versioni precedenti e porta ad un miglioramento della stabilità, risolve il bug relativo al crash di alcune applicazioni, migliora la gestione energetica aumentando l'autonomia e porta un generale aumento di responsività. Come disse Jobs lo stesso 9 Settebre (giorno dell'evento "Let's Rock") la Apple è sempre attenta alle necessità e ai problemi degli utenti, ed è proprio questa la sua vera forza, staremo a vedere.

La versione 2.1 del software di iPhone contiene molte correzioni di errori e miglioramenti, tra cui:

• diminuzione dei problemi di realizzazione delle chiamate in uscita e delle interruzioni delle chiamate in corso
• aumento significativo della durata della batteria per la maggior parte degli utenti
• importante riduzione del tempo necessario per il backup su iTunes
• miglioramento dell'affidabilità del sistema di e-mail, notevole recupero delle e-mail dagli account POP e Exchange
• installazione più rapida delle applicazioni di terze parti
• correzione degli errori responsabili di interruzioni e blocchi di sistema in seguito all'installazione di diverse applicazioni di terze parti
• funzionalità di invio dei messaggi di testo migliorate
• funzioni di ricerca e caricamento dei contatti velocizzate
• precisione migliorata nella specificazione dell'intensità del segnale 3G
• ripetizione dell'avviso per i messaggi di testo in entrata raddoppiata
• possibilità di eliminare i dati dopo dieci tentativi di inserimento del codice non riusciti
• creazione di playlist Genius


p.s. chi vuole mantenere il jailbreak sul proprio iPhone/iPhone 3G è pregato di attendere info dal dev team prima di aggiornare

martedì 9 settembre 2008

Let's Rock: ecco le novità

Si è concluso l'evento tanto atteso, molte le novità:
  • iTunes 8: nuove funzionalità, possibilità di acquistare spettacoli televisivi in HD (non ancora disponibile in Italia), la nuova modalità griglia, un nuovo effetto visivo, la funzione "genius" che associa i brani in un solo click
  • iPod Classic da 120GB (229 euro)
  • iPod Nano 8GB (139 euro) e 16 GB (189 euro) con uno stile che riprende gli iPod nano di prima generazione, ma molto più fine e con display gloss, più grande, moltissimi colori disponibili e con nuove caratteristiche, ad esempio l'accelerometro, Playlist Genius e Shuffle song
  • iPod Touch 2G più fini e più simili ad iPhone 3G, montano il nuovo firmware 2.1 e hanno Nike+ integrato:il modello da 8 GB costerà 219 euro, quello da 16GB costerà 279 euro mentre quello da 32GB 379 euro
  • iPod Shuffle 1GB (45 euro) e 2GB (65 euro)
  • Nuovi Giochi tra cui RealSoccer 2009 e Need for Speed
  • Firmware 2.1 per iPod e iPhone (per quest'ultimo disponibile da Venerdì), aggiornamento gratuito per chi ha il firmware 2.1, oltre alla correzione di numerosi bugs, compresi quelli che portavano al crash di alcune applicazioni, anche un miglioramento delle prestazioni, soprattutto nella durata della batteria, ricezione migliorata, backup più rapido e la possibilità di creare genius playlist
Grande attenzione riservata anche all'ambiente nei nuovi prodotti Apple, finalmente un grande passo avanti!!!