Dopo un utilizzo intenso del nuovo gioiellino della casa di Cupertino, ho deciso di buttare giù due righe sull'argomento affrontando quelli che secondo me sono i punti di forza e quelli in cui sarebbe bello vedere dei miglioramenti o delle limature da parte del team di sviluppo; entriamo subito nello specifico.
Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post
martedì 4 gennaio 2011
mercoledì 6 ottobre 2010
melApp - Recensione Nomi-Cose-Città by bitdrome s.r.l.
sabato 25 settembre 2010
melApp - Recensione Block Breaker Deluxe 2 by Gameloft
giovedì 23 settembre 2010
melApp - Recensione UNO by Gameloft
E' finalmente iniziata la collaborazione con melApp, sito specializzato in News e recensioni dall'App Store; d'ora in poi fornirò qualche personale recensione su giochi e applicazioni per iPhone, con cadenze dipendenti dai miei impegni familiari, universitari e chi più ne ha ne metta. Ho iniziato subito in grande fornendo la recensione di UNO, il fantastico gioco di carte, ma non voglio togliervi il gusto con delle anticipazioni, per cui se vi interessa trovate l'articolo facendo click sull'immagine qui sotto. Stay tuned!
Fate click sull'immagine per leggere la mia recensione su melApp
sabato 4 settembre 2010
Recensione iTunes 10 e Ping
Dopo aver scaricato il nuovo iTunes (85,3 MB dal mio iMac), ho passato un paio di giorni studiando i vari cambiamenti e testando tutto il testabile... Vi annuncio in anticipo che la nuova release è certamente promossa! Passiamo ora alle varie novità introdotte:
Ping: è il nuovo social network introdotto da Steve e completamente integrato in iTunes 10 (farà ingresso sui nostri iPhone con iOS 4.1 la prossima settimana); dopo aver completato l'installazione non dovrete far altro che aprire iTunes, scegliere dalla colonna di sinistra Ping e avviarlo creando il vostro profilo (che potrete modificare anche in un secondo momento); tutto molto funzionale, dovrete inserire Nome, Cognome, Genere, aggiungere una vostra foto (qui un piccolo appunto, dopo averla caricata, non vi aspettate di vederla immediatamente pubblicata, deve prima essere approvata), luogo in cui vi trovate, informazioni (con una vostra presentazione), generi preferiti (fino ad un massimo di 3, che troverete già impostati in base alla vostra libreria musicale, ma che potrete comunque modificare), musica che vi piace (con un'anteprima delle immagini dei vostri 10 album preferiti che potrete far scegliere in automatico, impostare voi manualmente o togliere dal vostro profilo) e per ultimo le impostazioni sulla privacy davvero molto chiare ed immediate, potrete infatti decidere di consentire alle persone di seguirvi con la possibilità di attivare la vostra approvazione, oppure di non farvi seguire da nessuno e quindi rendere il vostro nome, cognome e foto visibili solo nelle recensioni e nei commenti. Fatta questa premessa sull'avvio, da questo momento in poi potrete iniziare ad utilizzare Ping in ogni sua parte... Se vi state chiedendo cosa è possibile fare è presto detto...
Facendo click su "Attività recente" potrete ricercare i vostri amici o i vostri artisti preferiti e subito dopo premere sull'apposito bottone per seguirli; come vedete dall'immagine è anche possibile invitare gli amici a scaricare e utilizzare iTunes 10 inviando loro una e-mail; ci sono poi due box che indicano gli artisti e le persone che il Genius vi consiglia di seguire, mentre subito sotto c'è il vero e proprio cuore del social network, l'attività recente... Come potete vedere dallo screenshot della mia attività recente,
troverete le pubblicazioni dei vostri artisti o amici che seguite, che possono essere immagini - video - canzoni con o meno il relativo commento e ai quali voi potrete rispondere leggendo anche quelli delle altre persone, potrete pubblicare, mettere "Mi piace" come su Facebook oppure segnalare eventuali abusi. A questo punto vi starete chiedendo come poter pubblicare qualcosa di vostro da far vedere ai vostri amici... Bene, per spiegarvelo vi voglio fare un esempio: ammettiamo che io voglia pubblicare sul mio Ping la canzone di Agnes - "Release me", dovrò andare in iTunes store e cercare la canzone (oppure se è nella mia libreria mi basterà fare click accanto al titolo della canzone sull'apposita freccetta) e come potete vedere dall'immagine
, mi sarà possibile fare click su "Mi piace" o su "Pubblica", per condividere l'intero Album, mentre per condividere la singola canzone, come da esempio, non dovrò far altro che fare click sul triangolino accanto al prezzo della canzone, a questo punto verrà visualizzato un piccolo menù a tendina dal quale potrete scegliete tra le varie voci il "Mi piace" e "Pubblica" e vedrete anche che al fondo del menù troverete "Condividi su Facebook" e "Condividi su Twitter". Una volta fatto click su "Pubblica" si aprirà un piccolo popup che vi permetterà di aggiungere il vostro commento e di pubblicare definitivamente la canzone sulla vostra "bacheca". Il risultato finale sarà visualizzato sul vostro profilo e sarà visibile a tutti (compatibilmente alle vostre impostazioni sulla privacy). Altre informazioni su Ping potete trovarle sulla pagina dedicata al servizio da Apple. (click qui)




martedì 31 agosto 2010
Recensione Belkin Shield Micra
Finalmente è arrivata la Belkin Shield Micra trasparente ordinata con il programma iPhone 4 Case Program, in pochi tap sono riuscito ad ordinare il Bumper (per il mio iPhone) e questa custodia per la mia fidanzata. L'ordine l'ho effettuato il 20 Agosto, il bumper è stato spedito il 24 mentre la Belkin il 25 e sono arrivati tutti e due il 30. Come sempre potete tranquillamente trovare sul sito del produttore tutte le caratteristiche, io farò una semplice carrellata di impressioni personali. Questa volta vorrei partire dalle mie aspettative: mi aspettavo di ricevere una custodia davvero flessibile (guardate il sito del produttore) e davvero facile da far indossare all'iPhone e invece...






Giudizio sintetico finale: 5,5/10
Pro: non volendo essere troppo critici, tra gli aspetti positivi sicuramente c'è la robustezza e lo spessore limitato che non rovina troppo le linee dell'iPhone
Contro: partendo dal principio, la custodia non era immacolata, presentava già all'unboxing qualche righetta visibile controluce; l'inserimento dell'iPhone non è per nulla semplice, si ha continuamente paura che la custodia si possa rompere o che si rovini l'iPhone e per ultimo è sconsigliato l'uso a chi ha le Invisible Shield o altre pellicole nel posteriore perchè l'effetto che si ottiene è quello che ho cercato di cogliere con l'ultima foto.
Thanks to my darling
Giudizio sintetico finale: 5,5/10
Pro: non volendo essere troppo critici, tra gli aspetti positivi sicuramente c'è la robustezza e lo spessore limitato che non rovina troppo le linee dell'iPhone
Contro: partendo dal principio, la custodia non era immacolata, presentava già all'unboxing qualche righetta visibile controluce; l'inserimento dell'iPhone non è per nulla semplice, si ha continuamente paura che la custodia si possa rompere o che si rovini l'iPhone e per ultimo è sconsigliato l'uso a chi ha le Invisible Shield o altre pellicole nel posteriore perchè l'effetto che si ottiene è quello che ho cercato di cogliere con l'ultima foto.
Thanks to my darling
Tags:
4,
belkin,
custodia,
iphone,
micra,
recensione,
shield,
trasparente
venerdì 27 agosto 2010
Recensione Proporta Aluminium Lined Leather Case
Ecco a voi una breve recensione della custodia della Proporta, la Aluminium Lined Leather Case, che potete trovare qui al prezzo di 33,95 euro (escluse le spese di spedizione). A voi una serie di fotografie (scattate con un altro iPhone 4) per avere un'idea migliore di come si presenta il melafonino all'interno della custodia; ho volutamente tralasciato la descrizione che potete tranquillamente trovare al link che vi ho dato qualche riga più su e ho buttato giù due righe con i pro e i contro che ho trovato nell'utilizzo quotidiano. Prima di cominciare voglio solo ricordare che dall'ordine al momento in cui ho potuto stringere tra le mani la custodia sono passati circa 7 giorni lavorativi con la spedizione standard (click qui per ulteriori info).







Giudizio sintetico finale: 8/10
Pro: custodia molto elegante, ben rifinita, con cuciture in contrasto perfette; abbinamento di colore classico in pelle di ottima qualità; offre una protezione assicurata per il nostro caro iPhone 4; ha una chiusura con calamita comodissima che impedisce l'apertura involontaria della parte frontale. C'è la possibilità, se si sta attenti, di mantenere il telefono in portrait mode su una superficie piana utilizzando la parte anteriore della custodia che all'occorrenza può ribaltarsi per sorreggerlo (ultima foto).
Contro: uno dei pochi aspetti negativi è il fastidio che può dare l'ala anteriore della custodia quando si vuole utilizzare la fotocamera posteriore per fare una foto o per usare facetime; infine, un appunto più che un contro, sarebbe comodo avere una seconda calamita anche nella parte posteriore per mantenere l'ala della custodia, una volta aperta, aderente al posteriore della stessa.
Thanks to my darling
Giudizio sintetico finale: 8/10
Pro: custodia molto elegante, ben rifinita, con cuciture in contrasto perfette; abbinamento di colore classico in pelle di ottima qualità; offre una protezione assicurata per il nostro caro iPhone 4; ha una chiusura con calamita comodissima che impedisce l'apertura involontaria della parte frontale. C'è la possibilità, se si sta attenti, di mantenere il telefono in portrait mode su una superficie piana utilizzando la parte anteriore della custodia che all'occorrenza può ribaltarsi per sorreggerlo (ultima foto).
Contro: uno dei pochi aspetti negativi è il fastidio che può dare l'ala anteriore della custodia quando si vuole utilizzare la fotocamera posteriore per fare una foto o per usare facetime; infine, un appunto più che un contro, sarebbe comodo avere una seconda calamita anche nella parte posteriore per mantenere l'ala della custodia, una volta aperta, aderente al posteriore della stessa.
Thanks to my darling
Iscriviti a:
Post (Atom)