cd723025a30e4d45a21e7e84fba58144
Visualizzazione post con etichetta 4. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4. Mostra tutti i post

lunedì 22 novembre 2010

Rilasciato iOS 4.2.1 con Find My iPhone/iPod/iPad gratuito!


E' stato rilasciato qualche minuto fa il tanto atteso aggiornamento di iOS 4.2.1... il rilascio ha seguito di qualche ora il comunicato stampa ufficiale di Apple che annunciava l'arrivo della release e le varie novità introdotte... Ovviamente le novità principali sono per iPad che vede finalmente l'introduzione del multitasking, la funzione Cartelle, la casella di posta in entrata unificata e il Game Center... Ovviamente non potevano mancare le novità disponibili per tutti gli iDevice, tra queste:

venerdì 15 ottobre 2010

Disponibile il Jailbreak per i nuovi iDevice: Finalmente! O NO?


E' stato rilasciato nella giornata di ieri il tanto atteso tool Limera1n per Mac, che ha seguito di qualche giorno le versioni per windows e Linux. L'utilizzo è molto semplice e permette il Jailbreak di Iphone 3GS, iPhone 4, iPad, iPod Touch 4G con iOS 4 e 4.1.
Il programma è composto da un singolo pulsante, vi basterà collegare il vostro dispositivo al Mac, premere "make it ra1n" e seguire le istruzioni per mettere l'iPhone o il vostro dispositivo in DFU; una volta entrato in questa modalità, il tool installerà Limera1n come applicazione nel vostro iDevice e non dovrete far altro che aprirlo con un semplice tap e procedere all'installazione di Cydia. Ovviamente i dispositivi stranieri non dovranno eseguire questa procedura, perché si tratta di un Jailbreak e non dello sblocco della baseband!
Detto questo, come potete notare, non ho creato una vera e propria guida, non solo perché sul web se ne trovano moltissime e questo tool è di una semplicità disarmante, ma anche perché non ho eseguito personalmente la procedura.
Ho il mio bel iPhone 4 con iOS 4.1 e non sento nessunissimo bisogno di effettuare il Jailbreak, per quanto mi riguarda il mio melafonino è perfetto così.
Sia chiaro, non voglio criticare chi sente il bisogno di eseguire tale procedura, la mia è un'opinione personale.
Ho fatto un giro per il web alla ricerca di motivi che avrebbero potuto, adesso come adesso, spingermi a scaricare Limera1n e a procedere, ma non li ho trovati, a differenza del passato con il mio iPhone 2g.
Ho consultato anche "La lista delle applicazioni e dei tweaks più utili di Cydia, a cura di iSpazio", è davvero ben fatta e ve la consiglio, però non ho trovato nulla che possa essermi utile.
Non sento neanche il bisogno di scaricare e installare app craccate, come si legge sempre più spesso in giro per il web, quindi se devo essere sincero ho vissuto con assoluto distacco l'attesa di questo strumento.
Diciamo alla fine, che non ci sono motivi particolari, semplicemente per quanto mi riguarda con ci sono più gli estremi per effettuare il Jailbreak.
Sono sicuro di non essere l'unico sul pianeta a non sentire il bisogno di effettuare questa procedura e come sempre commenti, critiche e suggerimenti sono i benvenuti!

venerdì 8 ottobre 2010

Indagine sull'iPhone 4


Come a molti di voi sicuramente è capitato, sono stato invitato da Apple attraverso una e-mail a partecipare ad una indagine sull'iPhone 4 che ho acquisto sull'Apple Store Online; ho dedicato del tempo volentieri alle domande convinto che le ricerche di questo tipo servano davvero e che mal che vada qualcuno curioso sul web l'avrei trovato, infatti ho creato anche una galleria con gli screenshot delle domande che potete trovare alla fine del post. L'indagine si è concentrata sulle caratteristiche che ci hanno convinto ad acquistare l'iPhone 4 e anche su quelli che noi consideriamo i punti forti del dispositivo. C'erano anche un paio di domande per indagare su eventuali intenzioni di acquistare prodotti diversi dal melafonino e sul perché di questi pensieri malsani! Per ultimo una domanda su cosa vorremmo cambiare o aggiungere al nostro iPhone 4... Il tutto è stato scritto in un italiano che sicuramente avrebbe potuto essere tradotto meglio, ma accontentandoci non ci resta che sperare che queste indagini servano per rendere sempre migliori i nostri amati iPhone.

GALLERIA SCREENSHOT DELL'INDAGINE

lunedì 27 settembre 2010

Spot iPhone 4 Italiani

E' da un paio di giorni che sulle nostre emittenti televisive si stanno alternando gli spot dell'iPhone 4 che hanno come tema Face Time, la nuova funzionalità che permette la videochiamata gratuita tra due iPhone 4 via wifi. Hanno tutti e quattro la fantastica "When you're smiling" di Louis Armstrong. Personalmente quello che preferisco è il primo, voi?




giovedì 2 settembre 2010

iTunes 10 e la nuova generazione di iPods

Vi giuro che ieri sera non sono riuscito a cancellare la mia espressione stupita dal volto per tutta la durata del Keynote e i motivi sono davvero semplici... E' stato il primo evento in diretta streaming della storia, un flusso praticamente perfetto di immagini viste dallo schermo del mio iPhone 4 (sembrava di vedere un film in full HD) e per di più con tante belle novità...

4.1: per iPhone 4, presenta molti bug fix tra cui quelli che risolvono alcuni problemi al bluetooth, al sensore di prossimità, alla lentezza dei dispositivi 3G e aggiunge la possibilità di caricare su internet i video in HD sotto copertura WiFi direttamente dall'applicazione nativa, finalmente viene introdotto anche il Game Center e la vera novità a mio parere, cioè High Dynamic Rage Photos, un sistema che promette di migliorare sensibilmente la qualità delle nostre fotografie in particolari condizioni, si tratta di un algoritmo che per ogni scatto crea un'immagine normale, una sovraesposta e una sottoesposta creando come risultato finale il migliore possibile! Questo aggiornamento verrà rilasciato la prossima settimana!

4.2: con tante novità e che porterà finalmente iOS 4 sull'iPad, ma verrà rilasciato anche per iPhone e iPod touch; sarà disponibile per novembre e non voglio dilungarmi per il momento, c'è ancora tempo, ma se siete curiosi...

iPods: rinnovati i 3 portabandiera della linea iPod di Apple; il nuovo iPod Shuffle riprende la penultima generazione, è stata introdotta di nuovo la ghiera cliccabile ed è stato mantenuto il voice controll, ovviamente le dimensioni finali del dispositivo sono contenutissime! Il nuovo iPod Nano è veramente spettacolare, schermo multi touch e dimensioni ridottissime, da vedere dal vivo... Infine l'iPod Touch con un nuovo design, facetime con fotocamera frontale e posteriore, retina display, processore Apple A4, giroscopio e batteria con prestazioni migliorate... (per ulteriori info www.apple.it). Nessuna novità invece per l'iPod nano Classic che a mio parere finirà per essere ritirato...

Apple TV: nuova versione, più piccola e più potente, con la possibilità di noleggiare serie TV in HD, la possibilità di visualizzare video su youtube, contenuti in streaming su Netfix e foto su Flickr.

iTunes 10: nuova trasformazione per iTunes che arriva alla major release numero 10: è scomparso dall'icona il CD (perché quanti di noi usano ancora i cd?), mentre permane la nota musicale che ha fatto storia... Steve Jobs ci promette un software ancora più semplice (più di com'era?), più elegante (di più?) e con una vera e grossa novità, Ping. E' come un vero e proprio social network basato sulla musica integrato in iTunes e sarà presto disponibile anche per iOS 4.1. Come funzionamento sembra differente da Facebook e Twitter...

Adesso l'unica cosa che possiamo provare e testare è iTunes e il nuovissimo Ping, quindi non voglio dilungarmi perché preferisco prima installare l'aggiornamento e verificare di persona il tutto! Come sempre, rimanete sintonizzati.

martedì 31 agosto 2010

Recensione Belkin Shield Micra

Finalmente è arrivata la Belkin Shield Micra trasparente ordinata con il programma iPhone 4 Case Program, in pochi tap sono riuscito ad ordinare il Bumper (per il mio iPhone) e questa custodia per la mia fidanzata. L'ordine l'ho effettuato il 20 Agosto, il bumper è stato spedito il 24 mentre la Belkin il 25 e sono arrivati tutti e due il 30. Come sempre potete tranquillamente trovare sul sito del produttore tutte le caratteristiche, io farò una semplice carrellata di impressioni personali. Questa volta vorrei partire dalle mie aspettative: mi aspettavo di ricevere una custodia davvero flessibile (guardate il sito del produttore) e davvero facile da far indossare all'iPhone e invece...








Giudizio sintetico finale: 5,5/10

Pro: non volendo essere troppo critici, tra gli aspetti positivi sicuramente c'è la robustezza e lo spessore limitato che non rovina troppo le linee dell'iPhone

Contro: partendo dal principio, la custodia non era immacolata, presentava già all'unboxing qualche righetta visibile controluce; l'inserimento dell'iPhone non è per nulla semplice, si ha continuamente paura che la custodia si possa rompere o che si rovini l'iPhone e per ultimo è sconsigliato l'uso a chi ha le Invisible Shield o altre pellicole nel posteriore perchè l'effetto che si ottiene è quello che ho cercato di cogliere con l'ultima foto.

Thanks to my darling

domenica 29 agosto 2010

Impressioni sulla batteria dell'iPhone 4

Dopo aver provato la batteria del mio nuovo gioiellino per alcuni giorni, posso finalmente trarre dell conclusioni basate sulla mia esperienza diretta! La premessa che devo fare è che sono passato direttamente dal 2G (o edge o 1st generation, che dir si voglia...) all'iPhone 4, quindi sarebbe stato abbastanza scontato trovare un miglioramento nelle prestazioni della batteria. Il mio vecchio, ma fidato iPhone edge, dopo 3 anni di utilizzo era ancora in grado di fare 4 ore di utilizzo con circa un giorno e mezzo di standby, prestazioni che sono rimaste stabili sin dal primo giorno in cui ho fatto l'unboxing. Con il nuovo iPhone 4, oltre all'iOS 4, Apple ha fatto grossi passi in avanti utilizzando il nuovo processore A4 molto più potente (lo stesso dell'iPad) e performante con un ottimo rapporto potenza/consumo energetico e una batteria maggiorata di circa il 20% grazie al risparmio di spazio all'interno del dispositivo. Con queste nuove caratteristiche sono riuscito ad ottenere dopo circa 3 cicli di scarica/carica delle prestazioni che mi hanno sorpreso positivamente. Con il WiFi sempre attivo 24/24, notifiche push abilitate, luminosità media (con luminosità automatica disabilitata), 3G e rete dati cellulare disabilitati (devo ancora attivare la Mobile Internet; sono comunque le stesse impostazioni del mio vecchio 2G), tethering spento, bluetooth disattivato, localizzazione attivata e blocco automatico ad 1 minuto sono riuscito ad ottenere un utilizzo di 6 ore e 45 minuti con uno standby di 3 giorni e 4 ore; il mio utilizzo è stato prevalentemente di chiamate, sms, navigazione in wifi e gioco con varie App. Quando attiverò la promozione per la navigazione in 3G effettuerò un'altra prova per verificare la durata della batteria. Stay tuned.

venerdì 27 agosto 2010

Recensione Proporta Aluminium Lined Leather Case

Ecco a voi una breve recensione della custodia della Proporta, la Aluminium Lined Leather Case, che potete trovare qui al prezzo di 33,95 euro (escluse le spese di spedizione). A voi una serie di fotografie (scattate con un altro iPhone 4) per avere un'idea migliore di come si presenta il melafonino all'interno della custodia; ho volutamente tralasciato la descrizione che potete tranquillamente trovare al link che vi ho dato qualche riga più su e ho buttato giù due righe con i pro e i contro che ho trovato nell'utilizzo quotidiano. Prima di cominciare voglio solo ricordare che dall'ordine al momento in cui ho potuto stringere tra le mani la custodia sono passati circa 7 giorni lavorativi con la spedizione standard (click qui per ulteriori info).









Giudizio sintetico finale: 8/10

Pro: custodia molto elegante, ben rifinita, con cuciture in contrasto perfette; abbinamento di colore classico in pelle di ottima qualità; offre una protezione assicurata per il nostro caro iPhone 4; ha una chiusura con calamita comodissima che impedisce l'apertura involontaria della parte frontale. C'è la possibilità, se si sta attenti, di mantenere il telefono in portrait mode su una superficie piana utilizzando la parte anteriore della custodia che all'occorrenza può ribaltarsi per sorreggerlo (ultima foto).

Contro: uno dei pochi aspetti negativi è il fastidio che può dare l'ala anteriore della custodia quando si vuole utilizzare la fotocamera posteriore per fare una foto o per usare facetime; infine, un appunto più che un contro, sarebbe comodo avere una seconda calamita anche nella parte posteriore per mantenere l'ala della custodia, una volta aperta, aderente al posteriore della stessa.

Thanks to my darling

giovedì 17 giugno 2010

iTunes 9.2


Ecco un altro aggiornamento rilasciato in pochi giorni da mamma Apple... chiaramente l'aggiornamento ruota quasi tutto attorno alla compatibilità con iPhone 4 e iOS 4, io ho scaricato e installato e non ho notato alcuna differenza. Non sembrano esserci problemi per gli iPhone con jailbreak, mentre sembrano esserci delle difficoltà con il metodo "Spirit", ma comunque solo per eventuali sblocchi futuri. Di seguito vi lascio la lista dei cambiamenti... A presto!

iTunes 9.2 è dotato di molte nuove funzionalità e miglioramenti, tra cui:

• Sincronizzazione con iPhone 4 per goderti la tua musica, i tuoi film, programmi TV, libri preferiti e altro ancora quando sei in giro

• Sincronizzazione e lettura di libri su iPhone o iPod touch con iOS 4 e iBooks 1.1

• Organizzazione e sincronizzazione di documenti PDF come libri. Lettura di PDF con iBooks 1.1 su iPad e iPhone o iPod touch con iOS 4

• Organizzazione delle applicazioni in cartelle mediante iTunes nelle schermate Home di iOS 4

• Backup più veloci durante la sincronizzazione di iPhone o iPod touch con iOS 4

• Miglioramenti relativi alle illustrazioni album che rendono più veloce la visualizzazione dell'illustrazione quando sfogli la libreria

Per informazioni sul contenuto di sicurezza dell'aggiornamento, vai su: http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT

giovedì 10 giugno 2010

iPhone 4, iPad e Safari 5

Voglio riprendere il discorso, perché spesso mi succede di non riuscire ad esprimere tutti i miei pensieri perché mi perdo in altri discorsi, allora voglio fare qualche altra considerazione su queste ultime tre novità; per quanto riguarda l'iPhone 4 ho già espresso la mia ammirazione per il prodotto del quale non sto ad elencare tutte le varie novità che trovate tranquillamente sul sito apple e in centinaia di siti e blogs che trovate in rete che sono certamente più competenti di me, però ammettendo che a qualcuno interessi la mia opinione dico semplicemente che la storia del presunto iPhone rubato o perso che ha portato in rete diverse foto e video del prototipo mi ha certamente rovinato un po' la sorpresa, ma nonostante questo vorrei citare le novità che mi sono piaciute di più e tra queste certamente lo schermo in alta definizione e quindi questa nuova tecnologia del retina display, anche se per esprimere un'opinione dovrò prima verificarne le qualità con le mie retine... Anche la fotocamera da 5 MPixel e quella frontale VGA per effettuare le videochiamate (o meglio, le sessioni di FaceTime) sono state due belle, anche se un po' scontate, sorprese... Il design neanche a dirlo è come sempre fantastico e il nuovo iOS 4 (guai a chiamarlo iPhone OS come i precedenti) promette davvero molto bene con tutte le sue novità (come ad esempio il Multitasking). Ecco quello di cui in realtà sono rimasto stupito nel vero senso della parola è il giroscopio, sono convinto che aprirà un mondo totalmente nuovo e non solo nell'ambito dei giochi. Per ultimo, ma non meno importante, voglio citare il processore A4 che ho potuto vedere all'opera, fa davvero molto bene il suo lavoro ed è davvero molto veloce, infatti rende l'iPad un ottimo prodotto che mi ha veramente sorpreso. Ho potuto usarlo alla FNAC di Torino dopo aver fatto un po' di coda... Non è un prodotto che potrei acquistare perché non sono nel target di questo dispositivo, però devo dire che si comporta davvero molto bene, e la cosa che mi ha colpito di più è la sensibilità del touch, i colori e il peso, viste infatti alcune critiche lette in giro per il web lo immaginavo molto più pesante... Sicuramente tenerlo in mano per poco tempo come ho fatto io non può far apprezzare eventuali problemi da quel punto di vista, ma mi ero comunque fatto un'idea sbagliata per via delle mie letture. Infine giusto qualche parola su Safari 5 arrivato al secondo giorno di test; il browser è sempre scattante e prestante come lo era nella versione precedente, nell'uso quotidiano non ho notato miglioramenti particolari, tanto meno peggioramenti... Un ritorno gradito e a quanto ho letto in giro, non solo da parte mia, è stata la barra di avanzamento del caricamento come era una volta; probabilmente le novità sono sotto il cofano con il maggior supporto all'HTML 5 nel quale Apple sta investendo molto e nelle estensioni che sicuramente sono una novità importante che nei prossimi mesi porterà tante soddisfazioni a noi utenti.

martedì 8 giugno 2010

Safari 5.0 e iPhone 4


Ciao a tutti, ammetto di essere rimasto colpito dalla bellezza del nuovo iPhone 4 che sarà sicuramente il mio prossimo acquisto... certamente non sono stato sorpreso più di tanto da tutte le nuove funzioni vista la storia del prototipo perduto di cui tanto si è parlato... Ma lasciando questo argomento, di cui mi voglio occupare approfonditamente quando avrò il dispositivo in mano (tanto vi basta una veloce ricerca su google per trovare siti/blog aggiornatissimi su tutto...), vorrei spendere due parole per Safari 5; qualche giorno prima del grande evento Apple alcuni rumors avevano segnalato la possibilità di un rilascio a breve del nuovo browser, ma tra tutte le notizie che giravano in quel momento diciamo che questa era passata un pò in sordina... ed ecco qui che appena il giorno dopo il WWDC 2010 in aggiornamento software trovo l'aggiornamento; ovviamente come sempre voglio avere il tempo di testarlo prima di scrivere qualcosa a riguardo. Di seguito troverete le novità, a presto...

Questo aggiornamento contiene nuove funzionalità, tra cui:

  • Lettore Safari: fai clic sulla nuova icona del lettore per visualizzare gli articoli sul web in una sola pagina ordinata.
  • Prestazioni migliorate: Safari 5 esegue JavaScript ad una velocità fino al 25% superiore di Safari 4. La cache delle pagine migliorata e il pre-recupero del DNS aumentano la velocità della navigazione.
  • Opzione di ricerca con Bing: nuova opzione di ricerca con Bing nel campo di ricerca di Safari, oltre a Google e Yahoo!.
  • Supporto HTML5 migliorato: Safari supporta oltre una dozzina di nuove funzionalità HTML5, comprese localizzazione geografica, visualizzazione a tutto schermo di video HTML5, sottotitoli per i video HTML5, nuovi elementi di selezione (article, aside, footer, header, hgroup, nav e section), cronologia HTML5 AJAX, EventSource, WebSocket, attributo draggable HTML5, convalida moduli HTML5 e notazione Ruby HTML5.
  • Strumenti per sviluppatori di Safari: un nuovo pannello Timeline nelle impostazioni Web mostra il modo in cui Safari interagisce con un sito web e identifica le aree per l'ottimizzazione. Le nuove abbreviazioni da tastiera rendono veloce il passaggio da un pannello all'altro.

Gli altri miglioramenti includono:

  • Campo Indirizzi più intelligente: il campo Indirizzi è adesso in grado di trovare le corrispondenze esatte con il testo dei titoli delle pagine web di Cronologia e Preferiti, così come con quello delle loro URL.
  • Impostazione relativa ai pannelli: apri automaticamente le nuove pagine web in pannelli invece che in finestre separate.
  • Accelerazione hardware per Windows: utilizza la potenza del processore grafico del computer per mostrare in modo scorrevole i documenti multimediali e gli effetti su PC e Mac.
  • Ricerca nella cronologia con data: un nuovo indicatore di data nella ricerca nella cronologia completa mostra quando sono state visualizzate le pagine web.
  • Pulsante Cronologia/Top Sites: passa facilmente da Top Sites alla ricerca nella cronologia completa con un nuovo pulsante che viene visualizzato nella parte superiore di ogni vista.
  • Icona della navigazione privata: quando è attivata la navigazione privata, nel campo Indirizzi intelligente viene visualizzata un'icona “Privato”. Fai clic su di essa per disattivare la navigazione privata.
  • Pre-recupero DNS: Safari cerca gli indirizzi di link a pagine web e le carica più velocemente.
  • Cache delle pagine migliorata: Safari può aggiungere altri tipi di pagine web alla cache perché possano essere caricate rapidamente.
  • Auditor XSS: Safari è in grado di filtrare script potenzialmente maligni utilizzati negli attacchi XSS (cross-site scripting).
  • Supporto JavaScript migliorato: Safari consente le applicazioni web che utilizzano JSON (JavaScript Object Notation) per maggiore velocità e sicurezza.

Per ulteriori informazioni sulle correzioni che migliorano le prestazioni, la stabilità e la compatibilità dell'applicazione, consulta:http://support.apple.com/kb/HT4134?viewlocale=it_IT

Per informazioni sul contenuto di sicurezza dell'aggiornamento, vai su:http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT

giovedì 13 agosto 2009

Aggiornamento di sicurezza 2009-004


Solo 10 MB per questo aggiornamento di sicurezza rilasciato ieri per tutti gli utenti con Mac Os X: questo aggiornamento risolve un problema di sicurezza del servizio BIND che un malintenzionato avrebbe potuto sfruttare per causare una chiusura inaspettata del server DNS. Per maggiori informazioni visitate questa pagina. (inglese)

lunedì 8 giugno 2009

SAFARI 4



Al termine del WWDC tra le varie novità (iPhone 3G S e Snow Leopard) possiamo finalmente dare il benvenuto al nuovo Safari 4, un solo consiglio... scaricatelo e provatelo, fantastico!!!

Safari è il più veloce e innovativo browser per Mac e PC.

Ora con Safari 4 puoi scegliere i tuoi siti preferiti da una straordinaria parete di anteprime grafiche con Top Sites. Scorri i siti web con la stessa semplicità con cui sfogli gli album di iTunes con Cover Flow. Recupera facilmente i siti che hai già visitato con Ricerca cronologia completa.

sabato 16 maggio 2009

Mac Os X 10.5.7



Eccomi a scrivere ad un paio di giorni dal rilascio del nuovo aggiornamento di Mac Os X Leopard arrivato alla 10.5.7; le voci dell'imminente rilascio si sono finalmente concretizzate ed è partito subito il download (se non avete ancora aggiornato andate in menù  > Aggiornamento Software... oppure potete trovare la combo da 729 MB).
L'aggiornamento per il mio iMac alu era di 286 MB, mentre per il mio Macbook unibody il peso è salito un pò, 449 MB.
Qui potrete trovare la lista delle novità mentre qui troverete la lista degli aggiornamenti di sicurezza.
Nulla da aggiungere se non che l'aggiornamento è filato liscio come l'olio, non avevo problemi prima dell'aggiornamento, non li ho adesso...

p.s. sono stati rilasciati anche aggiornamenti di sicurezza per Safari 3.2.3 e per Safari 4 beta.