Visualizzazione post con etichetta ipad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ipad. Mostra tutti i post
lunedì 22 novembre 2010
Rilasciato iOS 4.2.1 con Find My iPhone/iPod/iPad gratuito!
E' stato rilasciato qualche minuto fa il tanto atteso aggiornamento di iOS 4.2.1... il rilascio ha seguito di qualche ora il comunicato stampa ufficiale di Apple che annunciava l'arrivo della release e le varie novità introdotte... Ovviamente le novità principali sono per iPad che vede finalmente l'introduzione del multitasking, la funzione Cartelle, la casella di posta in entrata unificata e il Game Center... Ovviamente non potevano mancare le novità disponibili per tutti gli iDevice, tra queste:
venerdì 15 ottobre 2010
Disponibile il Jailbreak per i nuovi iDevice: Finalmente! O NO?
E' stato rilasciato nella giornata di ieri il tanto atteso tool Limera1n per Mac, che ha seguito di qualche giorno le versioni per windows e Linux. L'utilizzo è molto semplice e permette il Jailbreak di Iphone 3GS, iPhone 4, iPad, iPod Touch 4G con iOS 4 e 4.1.
Il programma è composto da un singolo pulsante, vi basterà collegare il vostro dispositivo al Mac, premere "make it ra1n" e seguire le istruzioni per mettere l'iPhone o il vostro dispositivo in DFU; una volta entrato in questa modalità, il tool installerà Limera1n come applicazione nel vostro iDevice e non dovrete far altro che aprirlo con un semplice tap e procedere all'installazione di Cydia. Ovviamente i dispositivi stranieri non dovranno eseguire questa procedura, perché si tratta di un Jailbreak e non dello sblocco della baseband!Detto questo, come potete notare, non ho creato una vera e propria guida, non solo perché sul web se ne trovano moltissime e questo tool è di una semplicità disarmante, ma anche perché non ho eseguito personalmente la procedura.
Ho il mio bel iPhone 4 con iOS 4.1 e non sento nessunissimo bisogno di effettuare il Jailbreak, per quanto mi riguarda il mio melafonino è perfetto così.
Sia chiaro, non voglio criticare chi sente il bisogno di eseguire tale procedura, la mia è un'opinione personale.
Ho fatto un giro per il web alla ricerca di motivi che avrebbero potuto, adesso come adesso, spingermi a scaricare Limera1n e a procedere, ma non li ho trovati, a differenza del passato con il mio iPhone 2g.
Ho consultato anche "La lista delle applicazioni e dei tweaks più utili di Cydia, a cura di iSpazio", è davvero ben fatta e ve la consiglio, però non ho trovato nulla che possa essermi utile.
Non sento neanche il bisogno di scaricare e installare app craccate, come si legge sempre più spesso in giro per il web, quindi se devo essere sincero ho vissuto con assoluto distacco l'attesa di questo strumento.
Diciamo alla fine, che non ci sono motivi particolari, semplicemente per quanto mi riguarda con ci sono più gli estremi per effettuare il Jailbreak.
Sono sicuro di non essere l'unico sul pianeta a non sentire il bisogno di effettuare questa procedura e come sempre commenti, critiche e suggerimenti sono i benvenuti!
giovedì 2 settembre 2010
iTunes 10 e la nuova generazione di iPods
Vi giuro che ieri sera non sono riuscito a cancellare la mia espressione stupita dal volto per tutta la durata del Keynote e i motivi sono davvero semplici... E' stato il primo evento in diretta streaming della storia, un flusso praticamente perfetto di immagini viste dallo schermo del mio iPhone 4 (sembrava di vedere un film in full HD) e per di più con tante belle novità...
4.1: per iPhone 4, presenta molti bug fix tra cui quelli che risolvono alcuni problemi al bluetooth, al sensore di prossimità, alla lentezza dei dispositivi 3G e aggiunge la possibilità di caricare su internet i video in HD sotto copertura WiFi direttamente dall'applicazione nativa, finalmente viene introdotto anche il Game Center e la vera novità a mio parere, cioè High Dynamic Rage Photos, un sistema che promette di migliorare sensibilmente la qualità delle nostre fotografie in particolari condizioni, si tratta di un algoritmo che per ogni scatto crea un'immagine normale, una sovraesposta e una sottoesposta creando come risultato finale il migliore possibile! Questo aggiornamento verrà rilasciato la prossima settimana!
4.2: con tante novità e che porterà finalmente iOS 4 sull'iPad, ma verrà rilasciato anche per iPhone e iPod touch; sarà disponibile per novembre e non voglio dilungarmi per il momento, c'è ancora tempo, ma se siete curiosi...
iPods: rinnovati i 3 portabandiera della linea iPod di Apple; il nuovo iPod Shuffle riprende la penultima generazione, è stata introdotta di nuovo la ghiera cliccabile ed è stato mantenuto il voice controll, ovviamente le dimensioni finali del dispositivo sono contenutissime! Il nuovo iPod Nano è veramente spettacolare, schermo multi touch e dimensioni ridottissime, da vedere dal vivo... Infine l'iPod Touch con un nuovo design, facetime con fotocamera frontale e posteriore, retina display, processore Apple A4, giroscopio e batteria con prestazioni migliorate... (per ulteriori info www.apple.it). Nessuna novità invece per l'iPod nano Classic che a mio parere finirà per essere ritirato...
Apple TV: nuova versione, più piccola e più potente, con la possibilità di noleggiare serie TV in HD, la possibilità di visualizzare video su youtube, contenuti in streaming su Netfix e foto su Flickr.
iTunes 10: nuova trasformazione per iTunes che arriva alla major release numero 10: è scomparso dall'icona il CD (perché quanti di noi usano ancora i cd?), mentre permane la nota musicale che ha fatto storia... Steve Jobs ci promette un software ancora più semplice (più di com'era?), più elegante (di più?) e con una vera e grossa novità, Ping. E' come un vero e proprio social network basato sulla musica integrato in iTunes e sarà presto disponibile anche per iOS 4.1. Come funzionamento sembra differente da Facebook e Twitter...
Adesso l'unica cosa che possiamo provare e testare è iTunes e il nuovissimo Ping, quindi non voglio dilungarmi perché preferisco prima installare l'aggiornamento e verificare di persona il tutto! Come sempre, rimanete sintonizzati.
4.1: per iPhone 4, presenta molti bug fix tra cui quelli che risolvono alcuni problemi al bluetooth, al sensore di prossimità, alla lentezza dei dispositivi 3G e aggiunge la possibilità di caricare su internet i video in HD sotto copertura WiFi direttamente dall'applicazione nativa, finalmente viene introdotto anche il Game Center e la vera novità a mio parere, cioè High Dynamic Rage Photos, un sistema che promette di migliorare sensibilmente la qualità delle nostre fotografie in particolari condizioni, si tratta di un algoritmo che per ogni scatto crea un'immagine normale, una sovraesposta e una sottoesposta creando come risultato finale il migliore possibile! Questo aggiornamento verrà rilasciato la prossima settimana!
4.2: con tante novità e che porterà finalmente iOS 4 sull'iPad, ma verrà rilasciato anche per iPhone e iPod touch; sarà disponibile per novembre e non voglio dilungarmi per il momento, c'è ancora tempo, ma se siete curiosi...
iPods: rinnovati i 3 portabandiera della linea iPod di Apple; il nuovo iPod Shuffle riprende la penultima generazione, è stata introdotta di nuovo la ghiera cliccabile ed è stato mantenuto il voice controll, ovviamente le dimensioni finali del dispositivo sono contenutissime! Il nuovo iPod Nano è veramente spettacolare, schermo multi touch e dimensioni ridottissime, da vedere dal vivo... Infine l'iPod Touch con un nuovo design, facetime con fotocamera frontale e posteriore, retina display, processore Apple A4, giroscopio e batteria con prestazioni migliorate... (per ulteriori info www.apple.it). Nessuna novità invece per l'iPod nano Classic che a mio parere finirà per essere ritirato...
Apple TV: nuova versione, più piccola e più potente, con la possibilità di noleggiare serie TV in HD, la possibilità di visualizzare video su youtube, contenuti in streaming su Netfix e foto su Flickr.
iTunes 10: nuova trasformazione per iTunes che arriva alla major release numero 10: è scomparso dall'icona il CD (perché quanti di noi usano ancora i cd?), mentre permane la nota musicale che ha fatto storia... Steve Jobs ci promette un software ancora più semplice (più di com'era?), più elegante (di più?) e con una vera e grossa novità, Ping. E' come un vero e proprio social network basato sulla musica integrato in iTunes e sarà presto disponibile anche per iOS 4.1. Come funzionamento sembra differente da Facebook e Twitter...
Adesso l'unica cosa che possiamo provare e testare è iTunes e il nuovissimo Ping, quindi non voglio dilungarmi perché preferisco prima installare l'aggiornamento e verificare di persona il tutto! Come sempre, rimanete sintonizzati.

giovedì 10 giugno 2010
iPhone 4, iPad e Safari 5
Voglio riprendere il discorso, perché spesso mi succede di non riuscire ad esprimere tutti i miei pensieri perché mi perdo in altri discorsi, allora voglio fare qualche altra considerazione su queste ultime tre novità; per quanto riguarda l'iPhone 4 ho già espresso la mia ammirazione per il prodotto del quale non sto ad elencare tutte le varie novità che trovate tranquillamente sul sito apple e in centinaia di siti e blogs che trovate in rete che sono certamente più competenti di me, però ammettendo che a qualcuno interessi la mia opinione dico semplicemente che la storia del presunto iPhone rubato o perso che ha portato in rete diverse foto e video del prototipo mi ha certamente rovinato un po' la sorpresa, ma nonostante questo vorrei citare le novità che mi sono piaciute di più e tra queste certamente lo schermo in alta definizione e quindi questa nuova tecnologia del retina display, anche se per esprimere un'opinione dovrò prima verificarne le qualità con le mie retine... Anche la fotocamera da 5 MPixel e quella frontale VGA per effettuare le videochiamate (o meglio, le sessioni di FaceTime) sono state due belle, anche se un po' scontate, sorprese... Il design neanche a dirlo è come sempre fantastico e il nuovo iOS 4 (guai a chiamarlo iPhone OS come i precedenti) promette davvero molto bene con tutte le sue novità (come ad esempio il Multitasking). Ecco quello di cui in realtà sono rimasto stupito nel vero senso della parola è il giroscopio, sono convinto che aprirà un mondo totalmente nuovo e non solo nell'ambito dei giochi. Per ultimo, ma non meno importante, voglio citare il processore A4 che ho potuto vedere all'opera, fa davvero molto bene il suo lavoro ed è davvero molto veloce, infatti rende l'iPad un ottimo prodotto che mi ha veramente sorpreso. Ho potuto usarlo alla FNAC di Torino dopo aver fatto un po' di coda... Non è un prodotto che potrei acquistare perché non sono nel target di questo dispositivo, però devo dire che si comporta davvero molto bene, e la cosa che mi ha colpito di più è la sensibilità del touch, i colori e il peso, viste infatti alcune critiche lette in giro per il web lo immaginavo molto più pesante... Sicuramente tenerlo in mano per poco tempo come ho fatto io non può far apprezzare eventuali problemi da quel punto di vista, ma mi ero comunque fatto un'idea sbagliata per via delle mie letture. Infine giusto qualche parola su Safari 5 arrivato al secondo giorno di test; il browser è sempre scattante e prestante come lo era nella versione precedente, nell'uso quotidiano non ho notato miglioramenti particolari, tanto meno peggioramenti... Un ritorno gradito e a quanto ho letto in giro, non solo da parte mia, è stata la barra di avanzamento del caricamento come era una volta; probabilmente le novità sono sotto il cofano con il maggior supporto all'HTML 5 nel quale Apple sta investendo molto e nelle estensioni che sicuramente sono una novità importante che nei prossimi mesi porterà tante soddisfazioni a noi utenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)