cd723025a30e4d45a21e7e84fba58144
Visualizzazione post con etichetta safari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta safari. Mostra tutti i post

giovedì 9 settembre 2010

Firefox vs Chrome vs Safari



Vi avevo detto che avrei fatto un piccolo test per paragonare i tre maggiori browser per mac, ed eccomi qui... ho scaricato le ultime versioni di Firefox (3.6.9), Safari (5.0.2) e Chrome (6.0.472.55) e le ho testate su tre aspetti, la velocità di avvio dal dock, l'apertura di una pagina web (il sito repubblica.it) e l'apertura di un'applicazione in flash (il gioco di Facebook "Bola"). Voglio giusto fare una premessa, il test che ho eseguito non è un test professionale e certamente ha molti limiti, però l'ho fatto per cercare di dare un'idea delle prestazioni di tutti e tre i software a parità di condizioni: tutti e 3 sono stati avviati dopo aver svuotato la cache, aver riavviato il mac (iMac Alu 2 GHz con 2 GB di ram), senza altre applicazioni aperte, con la stessa linea internet (ADSL Tele2 7 Mbps con cavo di rete) e con la visualizzazione all'apertura della pagina bianca. Questi sono i risultati che ho ottenuto:

mercoledì 8 settembre 2010

Safari 5.0.2



In attesa del rilascio di iOS 4.1 previsto per la giornata di oggi, ecco comparire in Aggiornamento Software Safari 5.0.2; devo essere sincero, negli ultimi mesi sto utilizzando Firefox, perché l'ultima release del browser di Steve mi andava spesso in crash, soprattutto quando passavo da un tab all'altro ed essendo per me fondamentale utilizzare la navigazione con varie schede, non ho potuto far altro che toglierlo dal dock. Vi prometto che dopo questo aggiornamento lo testerò per bene e se sarà tornato quello di una volta ritornerà ad essere il mio browser preferito.

Di seguito travate il changelog:

Questo aggiornamento contiene miglioramenti relativi alla compatibilità e alla sicurezza, comprese le seguenti funzionalità: Corregge problemi che potrebbero impedire agli utenti l'invio di moduli web Corregge problemi che potrebbero causare l'errata visualizzazione di un contenuto web, quando viene visualizzato un risultato di Google Image con Flash 10.1 installato Stabilisce una connessione codificata e autenticata con la Galleria estensioni Safari

Come sempre gli aggiornamenti di sicurezza li trovate a questo indirizzo (in inglese per le prime ore). Ci sentiremo presto per i risultati dei test. Stay tuned!

giovedì 10 giugno 2010

iPhone 4, iPad e Safari 5

Voglio riprendere il discorso, perché spesso mi succede di non riuscire ad esprimere tutti i miei pensieri perché mi perdo in altri discorsi, allora voglio fare qualche altra considerazione su queste ultime tre novità; per quanto riguarda l'iPhone 4 ho già espresso la mia ammirazione per il prodotto del quale non sto ad elencare tutte le varie novità che trovate tranquillamente sul sito apple e in centinaia di siti e blogs che trovate in rete che sono certamente più competenti di me, però ammettendo che a qualcuno interessi la mia opinione dico semplicemente che la storia del presunto iPhone rubato o perso che ha portato in rete diverse foto e video del prototipo mi ha certamente rovinato un po' la sorpresa, ma nonostante questo vorrei citare le novità che mi sono piaciute di più e tra queste certamente lo schermo in alta definizione e quindi questa nuova tecnologia del retina display, anche se per esprimere un'opinione dovrò prima verificarne le qualità con le mie retine... Anche la fotocamera da 5 MPixel e quella frontale VGA per effettuare le videochiamate (o meglio, le sessioni di FaceTime) sono state due belle, anche se un po' scontate, sorprese... Il design neanche a dirlo è come sempre fantastico e il nuovo iOS 4 (guai a chiamarlo iPhone OS come i precedenti) promette davvero molto bene con tutte le sue novità (come ad esempio il Multitasking). Ecco quello di cui in realtà sono rimasto stupito nel vero senso della parola è il giroscopio, sono convinto che aprirà un mondo totalmente nuovo e non solo nell'ambito dei giochi. Per ultimo, ma non meno importante, voglio citare il processore A4 che ho potuto vedere all'opera, fa davvero molto bene il suo lavoro ed è davvero molto veloce, infatti rende l'iPad un ottimo prodotto che mi ha veramente sorpreso. Ho potuto usarlo alla FNAC di Torino dopo aver fatto un po' di coda... Non è un prodotto che potrei acquistare perché non sono nel target di questo dispositivo, però devo dire che si comporta davvero molto bene, e la cosa che mi ha colpito di più è la sensibilità del touch, i colori e il peso, viste infatti alcune critiche lette in giro per il web lo immaginavo molto più pesante... Sicuramente tenerlo in mano per poco tempo come ho fatto io non può far apprezzare eventuali problemi da quel punto di vista, ma mi ero comunque fatto un'idea sbagliata per via delle mie letture. Infine giusto qualche parola su Safari 5 arrivato al secondo giorno di test; il browser è sempre scattante e prestante come lo era nella versione precedente, nell'uso quotidiano non ho notato miglioramenti particolari, tanto meno peggioramenti... Un ritorno gradito e a quanto ho letto in giro, non solo da parte mia, è stata la barra di avanzamento del caricamento come era una volta; probabilmente le novità sono sotto il cofano con il maggior supporto all'HTML 5 nel quale Apple sta investendo molto e nelle estensioni che sicuramente sono una novità importante che nei prossimi mesi porterà tante soddisfazioni a noi utenti.

martedì 8 giugno 2010

Safari 5.0 e iPhone 4


Ciao a tutti, ammetto di essere rimasto colpito dalla bellezza del nuovo iPhone 4 che sarà sicuramente il mio prossimo acquisto... certamente non sono stato sorpreso più di tanto da tutte le nuove funzioni vista la storia del prototipo perduto di cui tanto si è parlato... Ma lasciando questo argomento, di cui mi voglio occupare approfonditamente quando avrò il dispositivo in mano (tanto vi basta una veloce ricerca su google per trovare siti/blog aggiornatissimi su tutto...), vorrei spendere due parole per Safari 5; qualche giorno prima del grande evento Apple alcuni rumors avevano segnalato la possibilità di un rilascio a breve del nuovo browser, ma tra tutte le notizie che giravano in quel momento diciamo che questa era passata un pò in sordina... ed ecco qui che appena il giorno dopo il WWDC 2010 in aggiornamento software trovo l'aggiornamento; ovviamente come sempre voglio avere il tempo di testarlo prima di scrivere qualcosa a riguardo. Di seguito troverete le novità, a presto...

Questo aggiornamento contiene nuove funzionalità, tra cui:

  • Lettore Safari: fai clic sulla nuova icona del lettore per visualizzare gli articoli sul web in una sola pagina ordinata.
  • Prestazioni migliorate: Safari 5 esegue JavaScript ad una velocità fino al 25% superiore di Safari 4. La cache delle pagine migliorata e il pre-recupero del DNS aumentano la velocità della navigazione.
  • Opzione di ricerca con Bing: nuova opzione di ricerca con Bing nel campo di ricerca di Safari, oltre a Google e Yahoo!.
  • Supporto HTML5 migliorato: Safari supporta oltre una dozzina di nuove funzionalità HTML5, comprese localizzazione geografica, visualizzazione a tutto schermo di video HTML5, sottotitoli per i video HTML5, nuovi elementi di selezione (article, aside, footer, header, hgroup, nav e section), cronologia HTML5 AJAX, EventSource, WebSocket, attributo draggable HTML5, convalida moduli HTML5 e notazione Ruby HTML5.
  • Strumenti per sviluppatori di Safari: un nuovo pannello Timeline nelle impostazioni Web mostra il modo in cui Safari interagisce con un sito web e identifica le aree per l'ottimizzazione. Le nuove abbreviazioni da tastiera rendono veloce il passaggio da un pannello all'altro.

Gli altri miglioramenti includono:

  • Campo Indirizzi più intelligente: il campo Indirizzi è adesso in grado di trovare le corrispondenze esatte con il testo dei titoli delle pagine web di Cronologia e Preferiti, così come con quello delle loro URL.
  • Impostazione relativa ai pannelli: apri automaticamente le nuove pagine web in pannelli invece che in finestre separate.
  • Accelerazione hardware per Windows: utilizza la potenza del processore grafico del computer per mostrare in modo scorrevole i documenti multimediali e gli effetti su PC e Mac.
  • Ricerca nella cronologia con data: un nuovo indicatore di data nella ricerca nella cronologia completa mostra quando sono state visualizzate le pagine web.
  • Pulsante Cronologia/Top Sites: passa facilmente da Top Sites alla ricerca nella cronologia completa con un nuovo pulsante che viene visualizzato nella parte superiore di ogni vista.
  • Icona della navigazione privata: quando è attivata la navigazione privata, nel campo Indirizzi intelligente viene visualizzata un'icona “Privato”. Fai clic su di essa per disattivare la navigazione privata.
  • Pre-recupero DNS: Safari cerca gli indirizzi di link a pagine web e le carica più velocemente.
  • Cache delle pagine migliorata: Safari può aggiungere altri tipi di pagine web alla cache perché possano essere caricate rapidamente.
  • Auditor XSS: Safari è in grado di filtrare script potenzialmente maligni utilizzati negli attacchi XSS (cross-site scripting).
  • Supporto JavaScript migliorato: Safari consente le applicazioni web che utilizzano JSON (JavaScript Object Notation) per maggiore velocità e sicurezza.

Per ulteriori informazioni sulle correzioni che migliorano le prestazioni, la stabilità e la compatibilità dell'applicazione, consulta:http://support.apple.com/kb/HT4134?viewlocale=it_IT

Per informazioni sul contenuto di sicurezza dell'aggiornamento, vai su:http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT

mercoledì 12 agosto 2009

Aggiornamento AirPort e Safari 4.0.3



Risolti con un bugfix i problemi AirPort che avevano alcuni utenti MacBook e MacBook Pro ai quali l'ultimo aggiornamento a Mac Os X 10.5.8 aveva generato un bug che impediva la connessione wifi tramite AirPort senza che il Mac fosse collegato alla corrente elettrica.
Allo stesso tempo Apple ha deciso di rilasciare un aggiornamento per Safari 4.0.3:

Questo aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti di Safari e include miglioramenti alla stabilità, compatibilità e sicurezza, tra cui: Miglioramenti alla stabilità per le pagine web che utilizzano l'etichetta video HTML 5 Risoluzione di un problema che impediva ad alcuni utenti di effettuare il login a iWork.com Risoluzione di un problema per cui a volte i contenuti web venivano visualizzati in scala di grigi anziché a colori.

Avranno risolto i problemi che ne rendevano noioso l'utilizzo? Avevo smesso di utilizzare Safari dall'uscita della versione 4.0.1 per i numerosi crash, risolti parzialmente con la versione 4.0.2 che però continuava a darmi noie con la navigazione tra i vari tabs.
Speriamo che questa sia la volta buona!!! Vi terrò informati.

giovedì 9 luglio 2009

Nuovo Safari 4.0.2 e Firefox 3.5



Non nascondo la mia parziale delusione nei confronti di Safari 4.0.1...
L'entusiasmo iniziale della versione 4.0 e della successiva 4.0.1, generato soprattutto dalla velocità in apertura, dal rapidissimo rendering delle pagine (che rimane comunque eccezionale, a mio parere superiore allo stesso Firefox 3.5), dall'interfaccia pulita, seria e minimalista, è stato presto smorzato dai primi test d'uso in cui ho cominciato a riscontrare crash improvvisi anche in pagine internet apparentemente normalissime; questi crash si presentavano con una frequenza di uno ogni 2 giorni circa, quindi ho preferito passare per il momento alla concorrenza (Firefox 3.5) che da comunque ottime prestazioni e una stabilità assoluta.
Oggi è stato rilasciato l'aggiornamento di Safari, arrivato alla 4.0.2, aggiornamento consigliato a tutti gli utenti di Safari, migliora la stabilità del motore Nitro JavaScript e include le ultime correzioni relative alla sicurezza e alla compatibilità dell'applicazione. Sarà aumentata davvero la stabilità, potrò tornare ad utilizzare senza pensieri il nuovo Safari? Staremo a vedere, per ora inizia il download e i vari test, vi farò sapere.

lunedì 8 giugno 2009

SAFARI 4



Al termine del WWDC tra le varie novità (iPhone 3G S e Snow Leopard) possiamo finalmente dare il benvenuto al nuovo Safari 4, un solo consiglio... scaricatelo e provatelo, fantastico!!!

Safari è il più veloce e innovativo browser per Mac e PC.

Ora con Safari 4 puoi scegliere i tuoi siti preferiti da una straordinaria parete di anteprime grafiche con Top Sites. Scorri i siti web con la stessa semplicità con cui sfogli gli album di iTunes con Cover Flow. Recupera facilmente i siti che hai già visitato con Ricerca cronologia completa.

sabato 16 maggio 2009

Mac Os X 10.5.7



Eccomi a scrivere ad un paio di giorni dal rilascio del nuovo aggiornamento di Mac Os X Leopard arrivato alla 10.5.7; le voci dell'imminente rilascio si sono finalmente concretizzate ed è partito subito il download (se non avete ancora aggiornato andate in menù  > Aggiornamento Software... oppure potete trovare la combo da 729 MB).
L'aggiornamento per il mio iMac alu era di 286 MB, mentre per il mio Macbook unibody il peso è salito un pò, 449 MB.
Qui potrete trovare la lista delle novità mentre qui troverete la lista degli aggiornamenti di sicurezza.
Nulla da aggiungere se non che l'aggiornamento è filato liscio come l'olio, non avevo problemi prima dell'aggiornamento, non li ho adesso...

p.s. sono stati rilasciati anche aggiornamenti di sicurezza per Safari 3.2.3 e per Safari 4 beta.