cd723025a30e4d45a21e7e84fba58144
Visualizzazione post con etichetta team. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta team. Mostra tutti i post

martedì 2 giugno 2009

iTunes 8.2 e QuickTime 7.6.2


iTunes 8.2 adesso supporta iPhone o iPod touch con l'aggiornamento software iPhone 3.0 e include anche molti miglioramenti dell'accessibilità e correzioni di problemi. (79,3 MB)

ATTENZIONE: il dev team consiglia di non installare questo aggiornamento per chi ha intenzione di utilizzare il jailbreak nei prossimi giorni, sembra che le attuali versioni di Pwnagetool e Quickpwn dopo questo aggiornamento non riescano a riconoscere l'iPhone/iPod collegato, tutto ciò dovuto ad un cambio di protocolli? Verrà comunque rilasciato al più presto un aggiornamento delle due applicazioni, per ulteriori info dal dev team fate click QUI

QuickTime 7.6.2 include delle modifiche che migliorano l'affidabilità, la sicurezza e la compatibilità dell'applicazione. Questa release è consigliata a tutti gli utenti di QuickTime 7. (60,3 MB) http://support.apple.com/kb/HT3520?viewlocale=en_US

martedì 23 dicembre 2008

Ecco lo sblocco software per iPhone 3G

Ecco finalmente lo sblocco software dell'iPhone 3G... un applauso al Dev-Team che dopo mesi di tentativi è riuscito finalmente a far riconoscere al melafonino simlock una sim di un altro operatore. Questo non è utile per gli iPhone 3G italiani che sono simunlock, ma per i dispositivi venduti in altre nazioni, come ad esempio negli USA.
Dalle notizie reperite in giro per la rete sembra che lo sblocco sia stato reso possibile da un daemon che installato nell'iPhone jailbreakato è in grado di girare in background e di rendere possibile il riconoscimento di una sim differente da quella a cui l'iPhone 3G simlock è legato.
Questo daemon verrà rilasciato il 31 dicembre su Cydia e sarà compatibile con gli iPhone 3G con firmware 2.1 senza aggiornamento della baseband, per i 2.2 con baseband aggiornata ci sarà ancora un pò da aspettare.
Questo ennesimo sblocco avrà il potere di cambiare lo scenario futuro oppure le contromisure della Apple per la stipulazione dei contratti avranno la meglio?

p.s. è disponibile anche un video che mostra lo sblocco; potete trovarlo sul blog del Dev-Team dove troverete anche ulteriori informazioni.

venerdì 29 agosto 2008

Una nuova versione di ZiPhone è in fase di test

Con un post sul suo blog Zibri ci fa sapere che una nuova versione di ZiPhone è in fase di test e aggiunge che è davvero impressionante e che molti tester hanno addirittura urlato quando hanno visto quanto è semplice; il caro vecchio Zibri non aggiunge altro dicendo che è troppo presto, non svelando quindi nulla riguado alle funzione del nuovo ZiPhone.
Sarà in grado di attivare, sbloccare e jailbreakare gli iPhone con le nuove versioni dei firmware di Apple? Come si comporterà con gli iPhone 3G? E' ancora troppo presto, mentre continuano da una parte e dall'altra le frecciatine con il Dev-team. Si arriverà mai ad una verità definitiva e alla fine di questa soap? Ai posteri l'ardua sentenza.

giovedì 28 agosto 2008

A che punto siamo con lo sblocco dell'iPhone 3G?

Lo sblocco dell'iPhone 3G, come previsto prima della sua uscita, sta creando non pochi problemi agli hackers che se ne stanno occupando.
Il Dev-team qualche giorno fa, al momento del rilascio del loro nuovo PwnageTool 2.0.3 (che per quanto riguarda l'iPhone 3G permette solo il jailbreak, ovvero di installare Cydia e l'Installer), ci fa sapere tramite il loro blog che non ci sono novità significative e che molti di loro hanno una vita reale molto impegnativa (come se fosse solo per questo che lo sblocco tarda ad arrivare).
Oggi sembra esserci qualche novità, GeoHot nel suo blog ha pubblicato un post molto criptico, il titolo del post è "Cos'è questo?" e il messaggio presenta una foto con la scritta "Guardate con attenzione il codice".



Che si sia arrivati ad una svolta? Alcuni dicono di si, io aspetto l'evoluzione degli eventi, tra poco il Dev-team e lo stesso GeoHot saranno chiamati a pronunciarsi.

martedì 26 agosto 2008

Ecco l'aggiornamento di PwnageTool 2.0.3.1

Il Dev-team ha rilasciato l'aggiornamento di PwnageTool che sembra aver risolto il problema per il salvataggio delle password del wifi e delle e-mail. Potete aggiornare direttamente da PwnageTool oppure da qui.
A presto per la nuova guida.

Correzione dei bug per PwnageTool 2.0.3

Il Dev-team dal suo blog fa sapere che è a conoscenza dei problemi di salvataggio delle password (anche se fanno riferimento all'iPod Touch) e che hanno già fixato questo problema, stanno testando la nuova versione di PwnageTool appena finiranno verrà rilasciata attraverso l'autoupdater di PwnageTool.

Eccolo!!! PwnageTool 2.0.3

Come annunciato poco fa ecco l'aggiornamento di PwnageTool che permetterà di creare il nuovo custom firmware con la versione 2.0.2. Potete fare l'aggiornamento direttamente aprendo PwnageTool sul vostro Mac (l'aggiornamento verrà evidenziato in automatico) oppure scaricarlo direttamente da qui. Ricordate di non utilizzare l'applicazione "The Unarchiver" (responsabile di corrompere il pacchetto), ma l'applicazione di default del Mac.
A presto per la nuova guida!!!

lunedì 25 agosto 2008

Presto nuova versione di PwnageTool

Il Dev-team dal proprio blog con un post di qualche minuto fa annuncia che oggi sarà un felice giorno di aggiornamenti... mancano le ultime cose e prestissimo potremmo godere degli aggiornamenti, tra cui il più atteso è sicuramente la nuova versione di PwnageTool per la creazione del custom firmware 2.0.2 tanto atteso soprattutto dai possessori di iPhone e iPod Touch.